Auto e Motori
Pirelli P Zero: arriva la quinta generazione del pneumatico icona delle alte prestazioni
Tecnologia, sicurezza e un’anima sportiva: il nuovo P Zero porta su strada l’esperienza di Pirelli in Formula 1 e anticipa le esigenze dell’auto elettrica





Performance, sicurezza e un design che guarda al futuro. Il nuovo Pirelli P Zero, giunto alla sua quinta generazione, si rinnova ancora una volta nel segno dell’innovazione,
alzando ulteriormente l’asticella nel mondo degli pneumatici Ultra High Performance (UHP). A quasi quarant’anni dal debutto del primo modello – che nel 1985 ha inaugurato un’intera categoria – il P Zero continua a essere il riferimento per i brand premium e prestige del mondo automotive.
Il cuore del progetto resta lo stesso: massime prestazioni e controllo in ogni condizione, grazie a un’inedita combinazione di tecnologie nate dall’esperienza di Pirelli in pista e testate in laboratorio attraverso intelligenza artificiale e simulazioni virtuali. Il risultato è uno pneumatico capace di garantire spazi di frenata ridotti, migliore handling sia su asciutto che su bagnato, e una tenuta in curva potenziata grazie all’ottimizzazione dell’impronta a terra.
Innovazione per l’elettrico e oltre
In un’epoca di grande transizione per il settore automotive, il nuovo P Zero non si limita a replicare il passato ma si proietta nel futuro. La strategia di sviluppo ha infatti tenuto conto delle esigenze delle nuove generazioni di vetture, a cominciare dai modelli elettrici e ibridi plug-in. Da qui la scelta di inserire tecnologie “Elect”, che riducono la resistenza al rotolamento – migliorando l’autonomia fino al 10% – e abbattono la rumorosità, aspetto cruciale nei veicoli elettrici.
Anche sul fronte del comfort e della durata, Pirelli ha introdotto accorgimenti per garantire prestazioni costanti lungo tutto il ciclo di vita dello pneumatico, riducendo il tasso di usura e rendendo la guida più fluida e sicura.
Un design riconoscibile, una gamma completa
A livello estetico, il nuovo P Zero si distingue per le grafiche aggiornate, con marcature a contrasto sul fianco che lo rendono immediatamente riconoscibile. Ma è nella gamma prodotti che la novità si fa più ampia: già disponibili oltre 50 misure da 18 a 23 pollici, destinate a crescere nei prossimi mesi per coprire tutto il segmento premium e prestige.
Sono già omologate versioni specifiche per modelli come Lamborghini Urus SE, BMW M5, Mercedes GLE e GLS, Polestar 4, Lucid Gravity, Nio ET9 e Xiaomi SU7, a conferma del ruolo centrale di Pirelli nella fornitura di primo equipaggiamento alle case automobilistiche di alta gamma.
Quarant’anni di ricerca continua
Con oltre 3.000 varianti sviluppate su misura nel tempo per marchi come Ferrari, Porsche, McLaren, Aston Martin e Pagani, la gamma P Zero si è trasformata in un vero e proprio laboratorio di innovazione. Tra le evoluzioni recenti si ricordano il P Zero E, primo UHP al mondo con oltre il 55% di materiali da fonte naturale o riciclata, e il P Zero R, dedicato alle performance estreme. Senza dimenticare il Trofeo RS, omologato anche per uso stradale, e il P Zero Winter 2, per chi non rinuncia alla sportività neanche in inverno.
Scheda – Nuovo Pirelli P Zero 5ª generazione
- Categoria: Pneumatico Ultra High Performance (UHP)
- Disponibilità: Da 18'' a 23'' (oltre 50 versioni già sul mercato)
- Tecnologie: Intelligenza artificiale, simulazioni virtuali, “Elect” per auto elettriche
- Performance: Classe A per frenata su bagnato, ottima tenuta in curva, bassa usura
- Design: Marcature a contrasto, battistrada ottimizzato
- Compatibilità: Omologato per Lamborghini Urus SE, BMW M5, Mercedes GLE e GLS, Polestar 4, Lucid Gravity, Nio ET9 e Xiaomi SU7
- Famiglia P Zero: Include anche P Zero E, P Zero R, Trofeo RS e Winter 2