Politica

Cda Rai, "avanti con Foa, non si cambia". Esclusivo Affaritaliani.it

Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)

Rai, la Lega punta a dividere Forza Italia

Cda Rai: "Avanti con Foa, non si cambia nome".

Fonti ai massimi livelli dell'esecutivo spiegano ad Affaritaliani.it la linea della maggioranza sul caso Rai. La Lega non vuol nemmeno sentir parlare di sostituire il giornalista sovranista indicato come presidente della televisione di Stato che non ha ottenuto il via libera della Commissione Vigilanza della Rai mancando i 2/3 richiesti dalla legge.

Le opposizioni, Partito Democratico in testa, sono pronte ad impugnare ogni atto del cda Rai, a ricorrere alla Corte Costituzionale e ad appellarsi al Presidente della Repubblica. Ma per il Carroccio "non si può e non si deve tornare indietro". Foa, in sostanza, resta nel consiglio di amministrazione e svolge il ruolo di presidente in qualità di consigliere anziano.

La Lega non può permettersi di cedere, né indicando un altro nome come presidente (si era parlato di Giampaolo Rossi, vicino a Fratelli d'Italia) né sostituendo Foa con un altra personalità concordata con le opposizioni. La partita politica è tutta interna al Centrodestra. Salvini e Giorgetti vogliono vedere fino a che punto Forza Italia e Silvio Berlusconi continueranno a dire no al candidato leghista.

La speranza della Lega, spiegano i beninformati, è che all'interno di Forza Italia - guardando anche i sondaggi sempre più negativi per gli azzurri - si alzino voci che spingano l'ex Cavaliere a ricucire con Salvini votando Foa presidente in Vigilanza. Finora in FI ha vinto l'anima di Gianni Letta e Antonio Tajani ma, a microfono spento, in molti sembra non condividano la rottura con lo storico alleato di Centrodestra.

Rai, Usigrai notifica parere: "Il cda non puo' operare"

 

"Lo abbiamo detto con chiarezza nei giorni scorsi, lo ribadiamo oggi in vista della prossima riunione: il cda della Rai non puo' operare senza un presidente la cui nomina sia efficace per effetto del parere favorevole della commissione di Vigilanza". E' quanto sottolineano Usigrai, Fnsi e Odg, aggiungendo che "di fronte al perdurare dello stallo" hanno notificato copia del parere legale a loro disposizione all'ad e al cda della Rai, ai presidenti delle Camere e all'ufficio di presidenza della Vigilanza.

 

Cda convocato per mercoledì alle 16, per ora niente nomine

 

E' stato convocato per mercoledi' alle 16 il prossimo consiglio di amministrazione della Rai. Secondo quanto apprende l'Ansa, all'ordine del giorno ci sarebbero solo il contratto per la 24/a stagione di Un posto al sole e per gli highlights del calcio. Le nomine alle testate dovrebbero essere dunque rimandate.