Politica

Malagò tenta di far pace con i Cinque Stelle?

Solaris

Malagò, dalla sala Giunta del Coni di Roma, apre al contratto Lega - Cinque Stelle.

Giovanni Malagò Presidente del Coni ha dichiarato oggi: "Un contratto importante, non ci sono elementi né di preoccupazione né di perplessità. Sono tutti argomenti che non solo sono legittimi, ma direi anche doverosi.
Il mondo dello sport sarà all'altezza di queste istanze e delle risposte che dovrà dare".

Malagò si riferisce al contratto politico siglato tra Lega e Cinque Stelle.

L’esternazione a favore di telecamere è avvenuta durante una iniziativa per la giornata nazionale dello sport presentata nella sala Giunta a Roma.

Poi, Malagò ha chiosato con “Il governo deve sapere che facciamo tante cose, non solo vincere le medaglie".

Pare evidente l’intento di Malagò di provocare una sorta captatio benevolentiae nei confronti di chi, in passato, (ma anche ora) lo aveva pesantemente contestato per le sue manie sviluppiste, ortogonali al modello di sviluppo pentastellato.

Come sono lontani i tempi della “guerra” a Virginia Raggi che gli aveva cioncato l’unica cosa a cui Malagò teneva veramente: le Olimpiadi:

 http://www.ilgiornale.it/news/politica/roma-olimpiadi-virginia-raggi-giovanni-malag-coni-1309512.html

http://m.dagospia.com/malago-il-no-ai-giochi-a-roma-della-raggi-una-scelta-scellerata-la-politica-non-fa-per-me-152373

In ogni caso sarà molto difficile per lo scaltro Presidente del Coni ricucire i rapporti con i Cinque Stelle, logorati da anni di polemiche prima sullo Stadio della Roma, quando la Raggi non lo voleva fare (poi cambiò improvvisamente idea quando divenne sindaca), poi sulle Olimpiadi sempre nella Capitale e infine sulla candidatura di Torino per le Olimpiadi invernali del 2016:

http://www.torinotoday.it/politica/damiano-carretto-dimissioni-giovanni-malago.html