A- A+
PugliaItalia
Fondazione Teatro Petruzzelli e Pugliapromozione a Hong Kong con l'Opera
Honk Kong Elio Orciuolo e Giandomenico Vaccari

La Regione Puglia guarda all’estremo Oriente per nuovi mercati del turismo. Venerdì 21 e sabato 22 giugno, la Hong Kong Grand Opera e l’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong porteranno in scena “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart nel prestigioso “Hong Kong Jockey Club Amphitheatre”.

Honk Kong Elio Orciuolo e Giandomenico Vaccari Honk Kong Elio Orciuolo e Giandomenico Vaccari Guarda la gallery

L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Petruzzelli, con il supporto dell’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione, si inserisce nel contesto del progetto Petruzzelli in Residence, grazie al quale gli attori cinesi hanno avuto l’opportunità di frequentare masterclass di canto e recitazione tenute dagli insegnanti del Tetro Petruzzelli di Bari.

Tutto ruota, quindi, attorno alla economia della cultura attraverso la quale l’Assessorato al Turismo Regione Puglia/ Pugliapromozione si propone di far conoscere la destinazione Puglia nel mondo, in rete con altri partner istituzionali prestigiosi come la Fondazione Teatro Petruzzelli. Hong Kong è uno dei mercati extra-UE che rappresentano un target importante per il compimento della nuova strategia regionale volta all’internazionalizzazione dell’incoming tramite la destagionalizzazione dei flussi e lo sviluppo di nuovi mercati ad alto potenziale e con elevata capacità di spesa.

Lo spettacolo sarà interpretato in italiano, con sottotitoli in inglese e cinese. Dirige l’Orchestra ed il Coro della Grand Opera di Hong Kong, il maestro Elio Orciuolo, la produzione è affidata a Dongjian Gong, Giandomenico Vaccari curerà la regia dello spettacolo.

Hong Kong workshopHong Kong workshopGuarda la gallery

Il progetto, che è in corso in questi giorni ad Hong Kong, prevede anche una masterclass in “Performing Arts Management” tenuta dalla professoressa Sara Allegretta, nell’ambito di un ampio workshop dedicato ai musicisti locali, articolato in quattro moduli formativi che si chiuderanno con la messa in scena di un’opera in due repliche  venerdì 21 e sabato 22 giugno.

(gelormini@gmail.com)

-------------------- 

Pubblicato sul tema: Il Puccini a Bari di Gelormini-Vaccari: legami e passione









Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.