Turismo d'avventura, Lopane firma protocollo con Parchi e Aree Marine Protette - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Turismo d'avventura, Lopane firma protocollo con Parchi e Aree Marine Protette

Turismo d'avventura: Protocollo d’Intesa Progetto Medusa, firmata alleanza tra Dipartimento regionale Turismo e Cultura, Parchi e Aree Marine Protette pugliesi

Il risultato finale di questo lavoro partecipato è stata un’alleanza strategica sancita dalla redazione del protocollo d’intesa, con lo scopo di coordinare gli sforzi di pianificazione di ciascuno stakeholder, anche con riferimento alle opportunità di finanziamenti europei, per sperimentare un modello condiviso per una gestione sostenibile e partecipata del Turismo d’Avventura in Puglia.

Con la sottoscrizione del protocollo, i componenti del Comitato di gestione del Turismo d’Avventura - l’assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica, il direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio e i rappresenti legali e direttori dei Parchi e delle Aree Protette - si impegnano a contribuire allo sviluppo del settore del Turismo d’Avventura nelle proprie aree di riferimento, mettendo a disposizione risorse umane, know-how, accesso all’informazione, promozione e pubblicità, attraverso incontri mensili aperti alla Consulta degli Operatori, che supporteranno le attività del Comitato con il loro contributo e con le loro proposte.

Turismo Avventura6Turismo AvventuraGuarda la gallery

L’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane, ha dichiarato: “Dal trekking al birdwatching fino ad attività più rischiose come l’arrampicata o il paracadutismo sportivo: il turismo d’avventura permette di esplorare il grande patrimonio naturale della Puglia in esperienze ricche di emozioni e adrenalina. Un segmento di turismo sostenibile, sportivo e all’aria aperta, in rapida crescita nel mondo e su cui abbiamo puntato attraverso il progetto di cooperazione europea Medusa, avviato nel 2019".