Roma
Coronavirus; turisti cinesi in fuga da Roma: -30% di fatturato: Crisi gialla


L'allarme per il turismo romano dopo l'epidemia Coronavirus: la Cna prevede una calo del fatturato del settore del 30%
“Le disdette delle prenotazioni dei turisti cinesi, a cui si sommano anche quelle dei viaggiatori provenienti paesi del Sud est asiatico e dai paesi adiacenti alla Cina, porteranno perdite significative per il settore ricettivo romano, stimate intorno al 30% del fatturato”.
A sostenerlo in una nota è Marco Misischia, il presidente di Cna Turismo Roma che prosegue: “Questo è vero soprattutto se si pensa che il periodo che va da fine dicembre a febbraio è particolarmente interessato dalla massiccia presenza dei turisti cinesi nel nostro Paese, a Roma in particolare, complici la coincidenza con il Capodanno cinese e il periodo di ferie ad esso connesso, raggiungendo oltre il 25% delle presenze di visitatori totali”.