Roma
Cucina, storia e bellezze a confronto. A Roma 2 giorni per scoprire il Cilento
Quarta edizione della rassegna di "Cilento Capitale", l'incontro di due territori unici nel Municipio I
Cucina, storia, bellezze ma anche la sfida dell'accoglienza. Roma e Cilento a confronto, nel Municipio I torna la quarta edizione della rassegna "Cilento Capitale".
Una due giorni tutta romana per scoprire un territorio lontano ma al tempo stesso vicino. La rassegna, nata nel 2016 da un'idea di Antonio D'Agosto ha lo scopo di promuovere le bellezze naturalistiche, archeologiche ed enogastronomiche del Cilento - sottolina Sabrina Alfonsi, presidente del Muncipio I - Nei due giorni, tra le altre cose, sarà possibile degustare ed eventualmente acquistare prodotti enogastronomici del Cilento, assistere a un confronto tra le cucine e i sapori del Cilento e del Lazio, ammirare la mostra fotografica sulle bellezze offerte da questa terra straordinaria".
Sarà quindi possibile passeggiare e visitare stand enogastronomici, dove poter degustare ed acquistare prodotti tipici del Cilento dalla mattina alle 10:30 fino alla sera alle 23. E spazio ancora a gustosi aperitivi, dibattiti, musica e aree per bambini.
“Mi piace sottolineare - conclude la Presidente Alfonsi - anche l’appuntamento in programma domenica 5 maggio alle ore 12 quando, insieme all’Assessore alle politiche sociali del nostro Municipio Emiliano Monteverde, ad Anna Marchei della Comunità di Sant’Egidio, a Cono Delia Sindaco di Morigerati e allo stesso organizzatore Antonio D’Agosto, ci confronteremo sulla sfida dell’accoglienza che i nostri due territori vogliono lanciare all’intero paese”