Roma

Esplode la primavera, ma Pasqua si festeggerà sotto la pioggia

Temperature primaverili nel week end. Secondo i meteorologi per l'estate non si possono fare previsioni

Primavera benvenuta: le belle giornate sembrano essere finalmente arrivata su Roma e nel Lazio.

L'alta pressione stabile infatti assicura un fine settimana all'insegna del bel tempo, con temperature che oscilleranno tra i 22 e i 23 gradi, con punte di 25, e un'umidità costante, elevata nelle prime ore del giorno e della notte ma che tornerà a scendere intorno al 40% durante l'arco della giornata.
Per chi vuole trascorrere due giorni di relax fuori porta il clima sarà ideale e il cielo prevalentemente sereno.

Gli stessi valori positivi, sopra le media del periodo, vengono confermati dai meteorologi anche per lunedì 10 Aprile. Durante la giornata di inizio settimana, infatti, la temperatura massima registrata sarà di 23°C, la minima di 9°C e il cielo si presenterà in prevalenza soleggiato. Le condizioni di bel tempo tenderanno però a scomparire per la giornata di martedì, dove torneranno a farci visita degli annuvolamenti pomeridiani.

Come ogni anno, con l'arrivo del bel tempo non si è fatto attendere il “toto scommesse” sulle previsioni meteo estive. Notizie catastrofiche invadono i troppi inaffidabili siti di previsioni meteo, che vedono nella bella stagione alle porte la possibilità di un’ennesima “estate rovente record”.

Niente di più falso, dichiarano i meteorologi. Infatti sono proprio i professionisti di Meteo.it a lanciare un'allerta ai patiti del tempo online: “Non credete alle bufale diffuse via web”.
Ad oggi, una previsione su come sarà la prossima estate è impossibile da fare.
Nonostante in tutta la Penisola si stiano verificando, anno dopo anno, gli effetti devastanti del riscaldamento globale, capitando sempre più spesso che l’Anticiclone Nord-africano causi ondate di caldo numerose ed intense, non sono attendibili le attuali previsioni estive vendute oggi come puntuali, ma si possono fare solo ipotesi dell'analisi sulla tendenza meteorologica.

I consigli dei meteorologi del Centro Epson Meteo-Meteo.it. sono chiari: “Seguite le previsioni a breve o medio termine, cioè massimo a 5 giorni, perché le tendenze stagionali possono essere emesse solo dai grandi Centri Meteorologici mondiali e anche le loro ipotesi non hanno un alto indice di affidabilità e vanno prese sempre con cautela.”