Roma

Obiettivo Vespa Caccia al tesoro nei luoghi della Dolce Vita

L’11 luglio arriva la prima edizione di Red Bull Roma Azione, la competizione che coniuga cinema, luoghi iconici della città eterna e uno dei simboli d’italianità più conosciuto al mondo: la Vespa. Un evento unico nel suo genere che vuole far rivivere il sapore della cinematografia ambientata a Roma tra gli Anni ’50-’60.
La gara fotografica si rivolge a chiunque abbia competenze fotografiche e passione per il cinema. Allievi di scuole  di fotografia, di  cinema, di design, ma anche cinefili e appassionati di fotografia con competenze in regia, visual design, Illustrazione, costumi, trucco di scena e soggetti cinematografici.
I partecipanti, maggiorenni e residenti in Italia, in team da 2, per un massimo di 30 team, muniti di Vespa, macchina fotografica e laptop dovranno produrre da due lavori artistici creativi, che richiamino l’immaginario della città di Roma e dello stile di vita dei più famosi film degli Anni ‘50 e ’60. Lo sfondo scenografico sarà, quindi, la città di Roma e almeno una delle foto dovrà contenere lo scooter italiano più famoso al mondo.
I componenti del team potranno interpretare i protagonisti delle scene o coinvolgere propri amici o passanti. Ciascun team dovrà obbligatoriamente presentarsi a 3 check point e superare 3 prove. Le 3 prove, daranno nuovi indizi e nuovi elementi per portare a termine la gara.
I concorrenti sceglieranno autonomamente le location più idonee, le foto scattate potranno poi essere elaborate graficamente, prima di essere consegnate alla giuria.
La giuria sarà composta da Michele Dattanasio, Direttore della Fotografia, a cui verrà affidata la categoria “Fotografia”,  Matteo Rovere, Regista, per la categoria dedicata al “Soggetto”, il quale verificherà l’attinenza al tema proposto,  Federico Mauro, Art Director,  per valutare "l’Idea Creativa Originale” e, inoltre, ci sarà l'attore e regista Giorgio Pasotti,  Giudice Guest, che potrà assegnare 30 punti jolly per decretare il vincitore overall.
"Sono molto entusiasta di prendere parte a questo evento che unisce due amori profondi per me: le moto e Roma. Senza tralasciare la cinematografia di uno dei periodi migliori e artisticamente ricco dell'Italia della dolce vita; con questa esperienza avrò sicuramente modo di riscoprire luoghi simbolo della capitale, attraverso la fotografia e l'estro dei partecipanti". Dichiara Giorgio Pasotti.
Ai vincitori di ogni categoria sarà consegnata una NIKON 1 J5 con obiettivo 10-30, mentre al vincitore overall del Red Bull Roma Azione, ossia il team con il maggior punteggio ottenuto dalla somma dei punteggi delle singole categorie, andrà invece una NIKON D3300 con obiettivo 18-55. Inoltre, il vincitore assoluto avrà anche la possibilità di partecipare come fotografo ad un evento Red Bull e, insieme ai vincitori delle tre categorie, di vivere un’esperienza ad un evento del Festival del Cinema di Roma. La partecipazione è gratuita ed è aperta ai primi trenta team che eseguiranno l’iscrizione al concorso. La premiazione avrà luogo a Roma, l’11 luglio, presso “Il Bosco delle Fragole”, Piazzale dello Stadio Olimpico 5, Roma.