Morto Richard Chamberlain, fu padre Ralph in "Uccelli di rovo"Domenica, 30 marzo 2025L'attore Richard Chamberlain è morto all'età di 90 anni. In Italia è diventato famoso grazie alla serie tv Uccelli di rovo negli anni '80
I 50 anni di Fantozzi, protagonista della storia del cinema italianoGiovedì, 27 marzo 2025Il 27 marzo 1975 usciva al cinema il primo capitolo della saga dedicata al ragionier goffo e servile, incarnato da Paolo Villaggio. Lo specchio di un’Italia che non c’è più, o che forse sotto sotto ancora vive
“Incontri che cambiano la vita. Il cinema di Adolfo Bartoli, artigiano della luce", la presentazione del libroMercoledì, 12 marzo 2025L'evento si terrà sabato 22 marzo alle ore 17:00 presso l'Auditorium Vittorio De Sica di Sora
Paolo Genovese, non solo il boom al bottegino con "FolleMente". Il registra romano punta su IA e robot: nasce Lettera 32 Lunedì, 24 febbraio 2025La newco, di cui il regista è stato nominato amministratore unico, ha come oggetto “l’acquisto, la vendita e la distribuzione di prodotti e diritti cinematografici, televisivi ed audio”
“A complete unknown”: dal 23 gennaio al cinema il film su Bob Dylan interpretato da Timothée ChalametLunedì, 20 gennaio 2025Il cast e il regista nella capitale per l’anteprima stampa, la première e uno speciale video promozionale sulla scalinata di Piazza di Spagna
Calcio, Cinema e Letteratura: torna Offside Football Film FestivalGiovedì, 14 novembre 2024Offside, il festival cinematografico internazionale del calcio ritorna con una settimana di film, eventi, premiazioni e talk per celebrare il racconto calcistico
Sergio Castellitto lascia in polemica con Giuli la guida del centro di cinematografia: "Torno a curare il mio giardino" Giovedì, 14 novembre 2024L'attore e regista rinuncia al prestigioso incarico. Il giallo del gettone da 4mila € alla moglie e i rapporti tesi. Era stato scelto da Sangiuliano
Milano, il cinema Orfeo non proietta il film su Liliana Segre. Il gestore: "Solo paura di contestazioni, non sono antisemita"Mercoledì, 13 novembre 2024Il gestore del cinema di viale Coni Zugna risponde alle polemiche: "Non ho niente contro gli ebrei ma non voglio i contestatori”
Festa del Cinema di Roma, monsignor Viganò: il linguaggio visuale diventi strumento di Cultural Diplomacy in tempo di guerraVenerdì, 18 ottobre 2024L’appello a margine dell’evento À Première Vue al Palazzo delle Esposizioni di Roma, nell’ambito della giornata dedicata ai cortometraggi
A Senigallia la prima edizione del Premio Rosi, dedicato ai cortometraggi sul mareMartedì, 15 ottobre 2024Alla presenza di Sindaco e Assessori, un evento per ricordare la figura dell’imprenditore Mario Fernando Rosi. Portò la Bandiera Blu a Senigallia