Roma
Ore 7: cadono fiocchi di neve. L'Aereonautica: prevista martedì

Dopo aver letto questo articolo non correte a tirare giù l'attrezzatura da sci o le catene per l'auto. Nevica a Roma. un po' di fiocchi tra le 6 e le 8 del mattino di martedì 18 gennaio. Quanto basta per far scattare la sindrome della paralisi nei più apprensivi e la corsa ai video o alle foto.
Impossibile quantificare se i fiocchi riusciranno ad "attaccare" ma la previsione dell'Aeronautica Militare che ha pubblicato sul sito meteoam.it il simbolo che fa tremare la Capitale è chiara ed è riferita proprio alla città. Nasi all'insù per vedere i cristalli d'acqua scendere sui monumenti e, dipende dal punto vista, scattare la foto di un inverno che si è fatto attendere e che poi si è presentato con violenza.
Diversa la situazione fuori città, in particolare nella zona dei Castelli Romani, dove si aspetta invece una nevicata significativa. Ma si sa, Rocca di Papa in quanto a clima è un altro mondo rispetto a Roma. Così come la città è abituata a due microclimi: la zona nord e la porzione che inveve guarda al mare dove l'escursione termica è sempre significativa e supera anche i 5 gradi a seconda della stagione.
Il termometro, sempre secondo l'Aeronautica, parla chiaro: meno 1 durante la notte e zero nelle prime ore del mattino sino alle 10. Poi il cielo si aprirà e nel pomeriggio primo rialzo termico e nuvole. Giusto il tempo di una foto. Occhio che la percentuale di pioggia che si trasformerà in neve è del 30%. La sgangherata organizzazione del Comune di Roma può dormire sonni tranquilli.