Roma
Raffaello Lupi, volto simpatico di Fisco, tasse e pensioni debutta su Tiktok



Dopo la sfida con il sindaco di Terni, Bandecchi, la star “fiscale” della tv e docente a Tor Vergata apre un canale sulla piattaforma. E promette...
Un volto indimenticabile, perché parla di Fisco, tasse e tributi con un sorriso e una simpatia unica. La star della Tv, il professor Raffaello Lupi ha superato il muro del digitale, infrangendo la prassi accademica e tuffandosi a capofitto su TikTok.
Doppia laurea in Economia e Commercio e Giurisprudenza e docente prima a Venezia e poi a Tor Vergata a Roma, 67 anni, Lupi oltre che muoversi con scioltezza e naturalezza nella miriade di leggi che regolano la fiscalità italiana, è anche una star televisiva che spesso mette all'angolo i politici quando pagano di tasse e che quando interviene in tv e parla di economia spiega che l'Italia "non è un Paese che si tiene in piedi con le pizzerie” e che affronta l'irsuto sindaco di Terni spiegando senza mezzi termini che in Italia “abbiamo avuto il più grande contribuente italiano che era anche il più grande evasore”. E si riferiva a Silvio Berlusconi.
I temi "caldi" che promette di affrontare
Su Tiktok il tono è meno battagliero e più “aziendale" e il primo video è una sorta di prova tecnica con la quale promette di parlare di studi sociali, economia, diritto, storia e "poi ci occuperemo di aziende e produzione. Non è più l'epoca del pasticcere... Interventi brevi e di metodo”. Il viaggio sul canale @raffaello.lupi è iniziato.