Tasse, 538mld persi per sempre. Il dramma dell'Italia e la beffa per chi paga regolarmenteGiovedì, 27 marzo 2025Tasso di riscossione al 9,6%. In commissione Finanze al Senato svelati i veri numeri
Fisco: criptovalute non dichiarate per 270 mlm, trader paga tasse per 12,5mlnVenerdì, 28 febbraio 2025Un trader di Ravenna custodiva un tesoro virtuale. Dopo il sequestro della Finanza “collabora”
Procura di Milano e frodi nella logistica: tutte le inchieste Mercoledì, 26 febbraio 2025Da anni la Procura milanese ha messo sotto i riflettori i "meccanismi fraudolenti" nei settori della logistica e della GDO, con appalti di somministrazione di manodopera che provocano perdite per l'erario. Tutti i casi
Big tech ed evasione fiscale: la Procura di Milano accende i riflettori anche su Twitter-XMercoledì, 26 febbraio 2025Presunta evasione dell'Iva per 12,5 milioni di euro: Procura di Milano e Guardia di Finanza indagano su Twitter (oggi X). Contestazione analoga a quella che ha coinvolto Meta
Italia: 1275 miliardi di tasse non riscosse, la montagna che il Fisco non sa scalareLunedì, 13 gennaio 2025L'economista indignato. Roma in testa tra le città con crediti abbandonati dal Fisco: 130 mln. Seguita da Campania, Lombardia e Sicilia
Concordato preventivo biennale, non ci sono i 2mld sperati. Solo 600mila le adesioniMartedì, 17 dicembre 2024Il viceministro dell'Economia Leo vede il bicchiere mezzo pieno: "I controlli iniziano a funzionare". I numeri
Agenzia Entrate, il caso Ruffini: un “nobile” cattolico che vive e pensa lontano dalla realtà degli italianiLunedì, 16 dicembre 2024Ruffini come Renzi, non lascia ma forse raddoppia spinto dalla sindrome del Marchese del Grillo. Il profilo inedito seguendo il suo pensiero
Meta, evasione da 887 milioni di euro: la Procura di Milano chiude le indaginiLunedì, 9 dicembre 2024I rappresentanti legali della società, titolare di Facebook e Instagram, sono accusati di "omessa dichiarazione dell'Iva' dal 2015 al 2021
Arbitri, bufera su Orsato e Rocchi per le tasse evase. E ora spunta la pista dei conti nei paradisi fiscaliMartedì, 19 novembre 2024Indagine della Finanza sui compensi Uefa: nei guai 50 direttori di gara e assistenti
Foto e post social da nababbi, è Cassazione: sono prova per accertare tenore di vita e reddito. Influencer e esibizionisti sono avvisatiGiovedì, 7 novembre 2024La sentenza 38800 del 22 ottobre degli ermellini dà l'ultima via libera alla quantificazione del reddito tramite i post social: “Sono prove documentali legittime”