Inter News
Pensioni quota 100 nel 2019. Riforma pensioni svolta clamorosa. Cosa cambia
Pensioni quota 100 nel 2019. Riforma pensioni e quota 100 pensioni. Tutte le ultime notizie sulle pensioni
Pensioni QUOTA 100 NEL 2019. Riforma pensioni news
Riforma pensioni: quota 100 subito e quota 41 più avanti. Nel primo caso è sempre più probabile venga introdotto il requisito di almeno 64 anni di età. La quota 100 potrebbe essere inserita nella prossima legge di bilancio, come ha spiegato Matteo Salvini nelle scorse ore (vedi sotto). Per poter andare in pensione con la quota 41, per cui è richiesto il rispetto di requisiti soltanto anagrafici, bisognerà attendere e per i lavoratori precoci non è chiaro se vi saranno novità in Legge di Bilancio 2019. La priorità del Governo è introdurre la quota 100 e aspettere per capire se e quando garantire la pensione anche a chi avrà versato 41 anni di contributi previdenziali. Il nodo della questione sta nelle coperture economiche: solo per l’avvio della riforma delle pensioni parziale in Legge di Bilancio 2019 bisogna investire 5 miliardi di spesa all’anno. Tra l'altro è probabile che per fare cassa il governo dica addio all'Ape Sociale che permette a determinate categorie di lavoratori (tra cui disoccupati e chi svolge attività usuranti) di andare in pensione a 63 anni di età. Va detto che l’anno prossimo – secondo Il Sole 24 Ore – circa 300mila i pensionati matureranno il requisito anagrafico dei 64 anni di età.