Juventus News

Pensioni, APE e quota 41: CAOS. RIFORMA PENSIONI NEWS

Pensioni: APE e quota 41 in stallo. RIFORMA PENSIONI NEWS

Pensioni, APE e quota 41: CAOS. Riforma pensioni news ape e quota 41


Pensioni in stallo. Governo e sindacati non trovano la quadra sulla riforma delle pensioni inserita nella legge di bilancio per il 2017. La misure indicate nella manovra hanno bisogno dei decreti attuativi e sul tema Governo e  parti sociali cercano un accordo. Tra l'altro alcuni decreti erano già attesi per i primi di marzo. Sin qui però i vertici Governo-Sindacati registrano alcuni rinvii: ad esempio il vertice previsto per il 13 marzo è stato rinviato al 20.

I nodi? le categorie di lavoratori per quota 41 e APE social, i contorni l’APE volontaria (pensione anticipata voluta dal lavoratore).


PENSIONI, APE: I NODI


I sindacati hanno chiesto al Governo di chiarire le ategorie di lavoratori che avranno accesso alla pensione anticipata con l’APE. In bilico i lavoratori dipendenti disoccupati per scadenza di un contratto e i lavoratori autonomi che hanno cessato l'attività lavorativa per colpa della crisi.


RIFORMA PENSIONI, APE VOLONTARIA, I NODI


APE volontaria è la pensione anticipata per coloro che vogliono lasciare il lavoro in anticipo. Il problema è che l’APE social mette a carico dello Stato il costo della pensione anticipata, l’APE volontaria è a carico del lavoratore che chiede un prestito ad una banca o assicurazione. Per i sindacati e per il presidente dell’INPS Tito Boeri il rischio è che gli interessi chiesti dalla banca e il costo dell’assicurazione siano troppo onerosi e che rendano poco interessante l’APE volontaria.


RIFORMA PENSIONI, QUOTA 41 I NODI


Quota 41 per tutti: i lavoratori precoci si uniranno, il 23 marzo, alla manifestazione a Roma indetta proprio per richiedere la modifica delle novità e dei requisiti introdotti con la riforma contenuta nella Legge di Bilancio 2017.

PENSIONI: INPS, NESSUN CONGUAGLIO 'IMPAZZITO', APPLICATA LEGGE

     
"Con riferimento alla segnalazione della Spi Cgil riguardo a 'conguagli 'impazziti' e non meglio specificati sulle pensioni' si fa presente che in merito ai conguagli fiscali l'Istituto non ha rilevato alcun malfunzionamento della piattaforma". Lo comunica l'Inps in una nota, nella quale ricorda di aver "recentemente specificato le modalità di applicazione dei conguagli fiscali di fine anno 2016 da parte dell'istituto nella qualità di sostituto d'imposta". "Queste modalità, disciplinate per legge, prevedono che, nelle ipotesi di incapienza, possano derivare posizioni con pensioni azzerate. La legge - prosegue l'istituto di previdenza - infatti prevede una rateizzazione solo per titolari di pensione non superiore a 18.000 euro lordi annui, per i quali viene effettuata d'ufficio una dilazione senza interessi per 11 rate di uguale importo", conclude la nota.


PENSIONI: CAMUSSO, SU APE GOVERNO SI MUOVA


''Il governo aveva garantito che i tempi di applicazione delle norme sarebbero stati rispettati. Deve quindi darsi una mossa perchè la scadenza del 1 maggio è un impegno di legge''. Così il leader Cgil, Susanna Camusso, commenta il rinvio al 20 marzo prossimo del tavolo tecnico governo-sindacati sui decreti attuativi delle norme sull'Ape social. Il 1 maggio, infatti, scade il termine previsto dalla legge entro cui l'esecutivo deve dare applicazione alle norme sul pensionamento anticipato.