ANBI, Osservatorio sulle Risorse Idriche: necessari in autunno i trasferimenti di acqua tra regioni per contrastare l’inaridimento dei suoliGiovedì, 16 ottobre 2025
ANBI, secondo l'Osservatorio sulle Risorse Idriche l'Italia è in emergenza continua: siccità al Sud e allagamenti al NordGiovedì, 25 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "La forte localizzazione di violenti eventi atmosferici tende a non farci percepire il quadro complessivo. In questo passaggio di stagione la nostra Penisola è in costante emergenza meteo, dalla siccità alle alluvioni"
Osservatorio ANBI: settembre con temperature da agosto, il Nord Puglia rischia la desertificazione senza piogge autunnaliGiovedì, 18 settembre 2025Vincenzi (ANBI): "Tutti dobbiamo accelerare sugli interventi di adattamento alla crisi climatica, perché le comunità hanno bisogno di soluzioni concrete"
Osservatorio ANBI, torna il grande caldo: è allarme rosso nelle zone in crisi idricaGiovedì, 7 agosto 2025Vincenzi (ANBI): "I dati confermano come le attuali modalità di pioggia, conseguenza della crisi climatica, incidano più sul rischio idrogeologico che sulle disponibilità d’acqua"
Osservatorio ANBI: Italia spaccata tra alluvioni e siccità, serve un Piano Nazionale per l’acquaGiovedì, 24 luglio 2025Vincenzi (ANBI): "La rassegnazione collettiva alla crisi climatica è un pericolo gravissimo: abbassa la pressione politica e istituzionale. Servono azioni concrete, non solo parole"
Osservatorio ANBI: emergenza siccità nel Mezzogiorno, risorse idriche stabili al NordMercoledì, 30 aprile 2025Vincenzi (ANBI): "Ancora una volta ci faremo sorprendere dall’emergenza per mancanza di adeguate infrastrutture idrauliche"
Osservatorio ANBI: aumentano i rischi di siccità e le disparità delle risorse Idriche in ItaliaGiovedì, 27 marzo 2025Vincenzi (ANBI): "È indispensabile realizzare nuove opere di accumulo idrico e reti di collegamento per incrementare la resilienza dei territori"
ANBI avverte: rischio siccità in Umbria, necessari interventi per l’irrigazioneLunedì, 17 febbraio 2025Vincenzi (ANBI): "Il quadro, che si sta delineando lungo lo Stivale, vede le regioni meridionali ed insulari che non riescono a recuperare l’enorme deficit idrico, accumulato nello scorso biennio"
Osservatorio ANBI: crisi idrica in Puglia, un'emergenza senza fineGiovedì, 13 febbraio 2025Vincenzi (ANBI): "È un esempio evidente della necessità di collegare idraulicamente i territori, superando anche ataviche contrapposizioni localistiche"
ANBI, emergenza idrica: Puglia e Basilicata prendono strade diverse mentre il Nord fa i conti con piogge estremeGiovedì, 30 gennaio 2025Vincenzi (ANBI): "L’auspicio è che le nuove piogge annunciate sui terreni fortemente inariditi del Sud Italia non si trasformino in devastanti e purtroppo conosciuti nubifragi"