Lollobrigida: "Vino? Il nostro governo ha garantito protezione, qualità e apertura a nuovi mercati"- VIDEO Lunedì, 17 febbraio 2025
Tasse e “Il vino fa venire il cancro”, etichetta brivido: è battaglia contro l'EuropaSabato, 8 febbraio 2025Coldiretti e Filiera Italia scrivono a Von Der Leyen e ai commissari: “Una follia ideologica”
I vini perfetti per il cenone di CapodannoSabato, 28 dicembre 2024Rossi e bianchi, frizzanti o fermi, adatti per ogni piatto che sia carne o pesce, antipasto o primo
L'ex banchiere Alessandro Profumo non brinda con il vino della sua società: ricavi in caloMartedì, 22 ottobre 2024Nicla, società milanese che Profumo detiene in parti eguali con la moglie, ha come asset principale la proprietà del 90% dell’azienda agricola vitivinicola Mossi
Vino francese in crisi, calano le vendite. Reggono Champagne e...Giovedì, 27 giugno 2024In Provenza, ad esempio, i vini rosati sono stati colpiti da una primavera piovosa e i prezzi sono in calo, al contrario dello Champagne
Si brinda col vino italiano top: 2 mld di bottiglie certificate valgono 9 mldMercoledì, 19 giugno 2024Prosecco, Barolo, Brunello di Montalcino, Franciacorta: Valoritalia 2024 certifica i numeri della qualità. L'Igt una star. Liantonio: “L'asset sostenibilità"
D'Alema non brinda con il vino della Silk Road Wines: utile ridotto nel 2023Martedì, 18 giugno 2024La società, che vende vini all'ingrosso fuori dall'Ue, ha chiuso il 2023 con ricavi a 213mila euro, ma con utile sceso a 29mila euro
Dazi, la vendetta della Cina: non solo auto. Pechino colpisce vini e formaggiVenerdì, 14 giugno 2024Xi Jinping vuole indebolire in particolare Francia e Germania, sfruttando il momento di incertezza politica
G7, i vini di Bruno Vespa serviti al galà con i leader mondialiMartedì, 11 giugno 2024Dopo le polemiche sulla presenza nei treni ad alta velocità, le etichette del conduttore di "Porta a Porta" finiranno nei calici serviti ai leader
Aperitivo serale, rito irrinunciabile: giro d'affari da 4,5 miliardi di euroGiovedì, 6 giugno 2024Lo studio di mercato è stato presentato durante l’assemblea generale di Federvini. Il 95% delle persone ha dichiarato di consumare bevande alcoliche