Eurobond, l'arma per volare che nessun vuole. Con lo spettro dell'Ucraina

La ricostruzione costerà almeno 400 miliardi: come pagheremo questa cifra se non con strumenti di debito comune?

di Redazione Economia
Economia

Eurobond, l'arma per volare che nessun vuole. Con lo spettro dell'Ucraina

Si cercano disperatamente "asset sicuri". Questa è la richiesta del mercato, questa è la richiesta dell'Unione Europea. Fin dal giorno della prima emissione di eurobond per finanziare il NextGenEU, avvenuta il 15 giugno 2021, è stato chiaro: si sta aprendo una nuova era. Accanto ai T-bond americani, ai Gilt britannici, ai Bund tedeschi e ai Btp italiani, ora ci sarà una presenza stabile di titoli del Tesoro europei, pronti a soddisfare la sete insaziabile dei mercati di investire in modo sicuro e a finanziare la crescita dell'Unione. Tuttavia, nonostante la crescente necessità, il Tesoro europeo non è ancora una realtà. Sono trascorsi tre anni e le ricerche per creare questi titoli sono state finora infruttuose.

LEGGI ANCHE: Passera: “Resto in illimity oltre il 2025. Banche ed Europa: non ci siamo"

Affari&Finanza riporta che questi tre anni sono stati caratterizzati da sfide tremende, dall'inflazione alle tensioni geopolitiche come la guerra in Ucraina e nel Medio Oriente. Nonostante ciò, non è stato trovato un accordo. La prima emergenza è stata l'Ucraina, che ha messo alla prova la volontà dell'Europa di unirsi. L'Europa ha promesso di istituire un fondo speciale da 100 miliardi di euro per aiutare le popolazioni colpite a ricostruire il loro futuro, oltre agli aiuti nazionali.

LEGGI ANCHE: Benifei (Pd): “Di fronte ai cambiamenti l’Europa ha dato risposte comuni”

Tuttavia, il percorso per il fondo è stato bloccato dalla Germania e da altri Paesi "frugali". Nonostante il tentativo della premier estone Kaja Kallas di rilanciare il progetto con una proposta più ambiziosa, che vedrebbe una maggiore integrazione economica tra i 27 Paesi, i progressi sono stati limitati. Angelo Baglioni, economista della Cattolica, sottolinea che prima di pensare a un bilancio comune, l'Europa deve risolvere molte questioni, dall'unione monetaria al mercato unico dei capitali.

Giovanni Tria, economista di Tor Vergata e ex ministro del Tesoro italiano, concorda sulla necessità di risorse proprie per l'UE, suggerendo una tassa comune, come una sales tax, interamente devoluta a Bruxelles. Tuttavia, la questione della sovranità fiscale rimane un ostacolo significativo. La situazione finanziaria dell'UE è attualmente fragile, basata su versamenti dell'Iva, proventi dei dazi e contributi statali. La situazione potrebbe migliorare con l'implementazione della carbon border tax e tasse sulle attività digitali, ma siamo ancora lontani dal creare un vero "asset sicuro" europeo. La mancanza di una garanzia solidale e la resistenza dei Paesi membri complicano ulteriormente la situazione.

Infine, la complessità delle finanze europee è evidenziata dalle dispute sull'utilizzo degli asset russi congelati o degli interessi su di essi, e dal costo della ricostruzione in Ucraina, che sarà in gran parte a carico dell'UE. Nonostante le sfide, l'obiettivo di creare "asset sicuri" europei rimane cruciale per garantire stabilità e crescita nell'Unione. il costo della ricostruzione ricadrà sull'Ue in massima parte, visto che giustamente è stato promesso a Kiev il rapido ingresso nel "club": il conto è arrivato a 411 miliardi secondo la World Bank. Il Pil ucraino era nel 2019 di 154 miliardi e chissà dove sarà oggi. E la guerra non è ancora finita.

Tags:
eurobondeuropaucraina