Flix, inaugurati i primi collegamenti autobus in Cile

Schwämmlein (Flix): "Vogliamo consentire al maggior numero possibile di persone di accedere a un’offerta di mobilità sostenibile e per tutte le tasche"

di Redazione Corporate
Corporate - Il giornale delle imprese

Flix annuncia lo sbarco in Cile: tra le prime destinazioni Santiago, Viña del Mar, San Antonio e Coquimbo

Flix approda in Cile, dove gli autobus del servizio FlixBus opereranno i primi collegamenti a partire da giovedì 5 ottobre. L’operatore della mobilità punta così a rivitalizzare il mercato dei trasporti cileno con la consueta formula caratterizzata dal connubio tra un’ampia digitalizzazione, prezzi competitivi ed elevati standard di qualità e sicurezza.

André Schwämmlein, Amministratore Delegato di Flix, ha dichiarato: "Dopo l’arrivo in Brasile, siamo felici di integrare anche il Cile nella nostra rete globale di mobilità, che arriva a collegare 42 Paesi. Vogliamo consentire al maggior numero possibile di persone di accedere a un’offerta di mobilità sostenibile e per tutte le tasche, e abbiamo constatato che in Cile vi è una forte domanda in tal senso. Ogni giorno ci impegniamo a garantire elevati standard di qualità e sicurezza, per offrire la miglior esperienza possibile ovunque e in ogni momento e contribuire così a una maggiore concorrenzialità sul mercato".

Il modello di business unico di Flix ne ha già sancito il successo in quattro continenti, generando valore sia per le aziende partner che per i passeggeri attraverso l’applicazione di una tecnologia superiore. Le prime line in Cile collegheranno Santiago con Viña del Mar, San Antonio e Coquimbo. Nei prossimi mesi, Flix punta quindi a estendere la propria rete anche al centro e al sud del Paese. Negli ultimi anni, il mercato cileno dei viaggi intercity ha subito una forte contrazione della domanda a seguito delle chiusure imposte dalla pandemia.

Inoltre, l’aumento dei prezzi nel trasporto collettivo ha portato, tra le altre cose, a un incremento nell’acquisto di auto, marcando un approccio sempre più individuale alla mobilità, una tendenza, questa, che Flix vuole ora contribuire a invertire. Nel primo semestre del 2023, registrata una crescita significativa in tutti i segmenti. Il lancio delle operazioni in Cile rientra nella strategia di Flix per una crescita profittevole.

A settembre, la società ha reso noti i risultati relativi al primo semestre del 2023, periodo in cui ha registrato numeri record. Da gennaio a fine giugno 2023, più di 36 milioni di persone hanno viaggiato con i servizi FlixBus, FlixTrain, Greyhound e Kamil Koç, per un incremento del 53% rispetto al 2022. Il fatturato complessivo del gruppo Flix nel periodo considerato ammonta a 860 milioni di euro, per un incremento del 54% rispetto ai 557 milioni di euro relativi al semestre gennaio-giugno 2022.

 

Tags:
flix 2023flix andré schwämmleinflix cileflix santiagoflix trasporti