Skoda svela la Vision 7S

Nei prossimi 5 anni, ŠKODA AUTO investirà altri 5,6 miliardi di euro nella mobilità elettrica e 700 milioni di euro nei processi di digitalizzazione

Auto e Motori

La Casa automobilistica boema sta significativamente accelerando la sua campagna elettrica e lancerà tre nuovi modelli entro il 2026.

Oltre a una compatta, sono previsti un SUV di segmento medio e una sette posti per le famiglie. Il concept VISION 7S, con un’autonomia di oltre 600 Km e un picco di ricarica di 200 kW, offre un’anteprima specifica del SUV elettrico a sette posti. ŠKODA AUTO punta a una quota di modelli completamente elettrici in Europa superiore al 70% entro il 2030. Durante la fase di transizione verso la mobilità elettrica, il Brand sta rafforzando la sua gamma di prodotti con motori a combustione altamente efficienti e presenterà le nuove generazioni di SUPERB e KODIAQ nella seconda metà del prossimo anno. La rinnovata OCTAVIA seguirà nel 2024.

 

 

ŠKODA VISION 7S: SUV a sette posti su base MEB con oltre 600 km di autonomia

Il nuovo concept VISION 7S è la prima anteprima specifica di un nuovo modello ŠKODA e allo stesso tempo dà forma al nuovo linguaggio di design del brand. Il SUV, interamente elettrico, offre ampi spazi per un massimo di 7 passeggeri e innovative soluzioni Simply Clever, che vanno a posizionarlo al vertice della gamma di prodotti e della base clienti della Casa automobilistica.

Il concept si basa sulla piattaforma Modular Electrification Kit (MEB) del Gruppo Volkswagen e dispone di una batteria da 89 kWh. Questa offre un’autonomia massima di oltre 600 km nel ciclo WLTP

Nuovo linguaggio di design, logo innovativo e aggiornamento della Corporate Identity

ŠKODA AUTO ha creato un nuovo linguaggio stilistico per l’era elettrica e digitale, che sarà introdotto gradualmente a partire dal prossimo anno. È definito da linee nette che enfatizzano la semplicità e il valore dei nuovi modelli di veicoli ŠKODA. Gli elementi caratteristici del nuovo linguaggio di design comprendono il nuovo frontale, rinominato Tech-Deck Face, e interni realizzati con materiali sostenibili

Il nuovo logo del brand non utilizzerà più una grafica 3D scultorea. Questa è la risposta ŠKODA al crescente passaggio dal cartaceo all’online nelle attività di marketing. Anche la Corporate Identity (CI) ha subito una sostanziale revisione; in termini di colore, da adesso ŠKODA AUTO utilizzerà due diverse tonalità di verde - Emerald e Verde Elettrico, che rappresentano l’ecologia, la sostenibilità e la mobilità elettrica.Obiettivi di sostenibilità ambiziosi lungo l’intera catena di valore

ŠKODA AUTO è un forte sostenitore della sostenibilità lungo l’intera catena di valore. Ad esempio, l’azienda si impegna a utilizzare energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. A Mladá Boleslav, la produzione di batterie, direttamente nello stabilimento, garantisce distanze di trasporto ridotte, per i due camion elettrici utilizzati. A partire dal 2030, gli stabilimenti della Casa boema e indiani produrranno auto con emissioni nette neutrali. Lo stabilimento di Vrchlabí è all’avanguardia; il sito è già neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 dal 2020

ŠKODA è anche impegnata nel garantire la sostenibilità dei suoi prodotti: il modello ENYAQ iV utilizza 13 kg di plastica riciclata recuperata dagli involucri delle batterie a fine vita e da paraurti. Il tasso di riciclo dell’acciaio utilizzato nella carrozzeria è del 40%, mentre quello dell’alluminio raggiunge il 60%. I finestrini laterali sono realizzati con il 20% di vetro riciclato. Nell’abitacolo, ŠKODA ENYAQ iV offre anche rivestimenti dei sedili realizzati al 40% con lana vergine e al 60% con bottiglie in PET riciclate

Al tempo stesso, ŠKODA AUTO ha richiesto il supporto di un Consiglio consultivo esterno per la sostenibilità per attuare i suoi ambiziosi obiettivi di sostenibilità. I cinque membri di esperienza internazionale forniscono nuovi impulsi e suggerimenti per le misure attuali e future relative alla sostenibilità. In questo modo, promuovono un dialogo più versatile sui temi della sostenibilità tra la casa automobilistica e i suoi stakeholder.

Tags:
100% elettricaskodavision 7s