Coronavirus
Vaccino, Sileri: “Finiamo entro l’estate. In Lombardia disagi che non capisco"

Ancora disagi a Cremona, Asst chiama i cittadini per fare il vaccino. Sileri: "Come è possibile? Ci sono mesi di lavoro dietro"
In ogni caso il tempo stimato per la conclusione della campagna vaccinale è “Per la fine dell’estate", secondo Sileri. Il che vale "per coloro che desiderano vaccinarsi", ha specificato il pentastellato e sempre "a patto che non vengano fuori delle varianti che eludono i vaccini esistenti”. Per Sileri, "Da metà aprile ci sarà un’esplosione del numero di vaccini che arrivano e che potranno quindi essere somministrati”. Il sottosegretario alla Salute ha anche affrontato il tema degli asili nido, sottolineando che, “Servono asili nido negli ospedali per aiutare medici, infermieri ma anche i pazienti”. E’ possibile che non si riesca a creare all’interno degli ospedali "una struttura in grado di accogliere i figli dei dipendenti e anche di coloro che si recano per fare una visita, un controllo, una chemioterapia? All’estero è una costante”, ha aggiunto.
E i nonni? Valgono circa 20 miliardi di risparmi all’anno per le famiglie italiane solo con la loro opera di baby sitting, quasi una finanziaria. Il governo deve fare di più per loro”. Sileri afferma che le persone che sono rimaste più colpite dal lockdown sono i ragazzi giovani con le scuole chiuse e proprio gli anziani che non possono uscire. Insieme a loro le donne lavoratrici”, ha spiegato Sileri.