Dompé Farmaceutici e Comitato Leonardo: Premio di Laurea 3000 euro - Affaritaliani.it

Costume

Dompé Farmaceutici e Comitato Leonardo: Premio di Laurea 3000 euro

Dompé Farmaceutici e Comitato Leonardo insieme per i giovani: premio per la migliore tesi sugli effetti degli Amminoacidi Ramificati sul metabolismo umano

XXI edizione dei Premi di Laurea del Comitato Leonardo: Premio Dompé farmaceutici di 3000 euro per la migliore tesi sugli effetti degli Amminoacidi Ramificati sul metabolismo umano

Per il 2018 Dompé farmaceutici sarà tra le aziende promotrici aderenti ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo, giunti quest’anno alla XXI edizione.

L’azienda premierà la migliore tesi di laurea in grado di evidenziare gli “Effetti dell’assunzione di Amminoacidi Ramificati (BCAA) durante l’esercizio fisico di resistenza sulla percezione della fatica, danno muscolare e metabolismo energetico” offrendo al vincitore un contributo del valore di 3.000 euro.

Dompé è una delle principali aziende biofarmaceutiche in Italia, focalizzata sullo sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per malattie rare, spesso orfane di cura. Un obiettivo che persegue promuovendo e facendosi parte attiva di un network di eccellenze in tutte le attività della filiera farmaceutica, dalla ricerca allo sviluppo, dalla produzione alla commercializzazione. Dompé, presente direttamente in oltre 10.000 farmacie in Italia, è inoltre attiva nello sviluppo e nella distribuzione di farmaci etici e di automedicazione, integratori, dispositivi medici e cosmetici, nel settore dell’integrazione di vitamine e minerali e dell’igiene della persona.

“Promuovere e favorire la conoscenza scientifica per chi, come noi, opera nel mondo della salute è un imperativo”, commenta Sergio Dompé, presidente Dompé farmaceutici. “Le iniziative del Comitato Leonardo hanno permesso negli anni di supportare tantissimi giovani di talento. L’innovazione, soprattutto in campo scientifico, è frutto della sinergia dell’intera filiera: università, imprese, istituzioni e centri di competenza che lavorano insieme per investire nel futuro”

Il Comitato Leonardo, presieduto attualmente dall’imprenditrice Luisa Todini, è nato nel 1993 su iniziativa comune del Sen. Sergio Pininfarina e del Sen. Gianni Agnelli, di Confindustria, dell’ICE e di un gruppo d’imprenditori con l’obiettivo di promuovere l'Italia come sistema Paese attraverso varie iniziative, volte a metterne in rilievo le doti di imprenditorialità, creatività artistica, raffinatezza e cultura che si riflettono nei suoi prodotti e nel suo stile di vita.

“La cultura fa sempre la differenza: per chi si appresta ad entrare nel mondo del lavoro ma anche per chi ha già un’occupazione e magari è a capo di una grande azienda. Il Rapporto Istat sulla Conoscenza, pubblicato per la prima volta quest’anno, lo dimostra. Una buona scolarizzazione è quindi garanzia di migliori performance lavorative in ogni settore e ad ogni grado” - commenta Luisa Todini, Presidente del Comitato Leonardo - “Con l’iniziativa dei Premi di Laurea, il Comitato Leonardo e le aziende Associate, si impegnano da 21 anni a spronare le nuove generazioni, offrendo un aiuto concreto alla realizzazione di progetti brillanti ma anche un’occasione di confronto diretto con prestigiose realtà aziendali. Un impegno che si traduce in un investimento per il futuro, in quanto i giovani laureati di oggi saranno i manager preparati di domani.”

I “Premi di Laurea” del Comitato Leonardo hanno infatti permesso di supportate centinaia di giovani laureati e studiosi di altrettanti istituti universitari in tutta Italia, grazie alla preziosa collaborazione dei propri Associati.

In particolare, il riconoscimento offerto da Dompé Farmaceutici avrà la finalità di premiare il miglior elaborato per la definizione di protocolli preclinici o clinici e la generazione di nuovi dati utili a chiarire i meccanismi alla base degli effetti degli Amminoacidi Ramificati BCAA sul metabolismo e l’eventuale relazione con la performance sportiva e la percezione dello sforzo. Tra i criteri di valutazione: originalità della testi e del metodo di ricerca applicato oltre all’efficacia dei risultati raggiunti.

Il bando sarà aperto ai laureati in Scienze Motorie, Scienze Biologiche, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Scienza della Nutrizione.

Per partecipare occorrerà inviare il modulo di partecipazione, la tesi in formato elettronico, una breve sintesi insieme ad una lettera di accompagnamento a firma del relatore e il CV completo alla Segreteria Generale del Comitato Leonardo entro e non oltre il 6 novembre 2018.

 

La premiazione avrà luogo alla presenza del Presidente della Repubblica nel corso della prossima cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo.