Giornata mondiale del sorriso: chi sorride è più seducente - Affaritaliani.it

Costume

Giornata mondiale del sorriso: chi sorride è più seducente

Venerdì 2 ottobre è la Giornata Mondiale del Sorriso. Ecco, allora, una serie di divertenti curiosità sulla percezione del sorriso da parte dei single italiani. Perché non solo sorridere è un vero toccasana per la salute ma aumenta anche le opportunità di conquistare gli altri. In particolare, secondo Meetic, la foto profilo dei social network che immortala un’espressione sorridente risulta efficace per fare colpo per l’87% dei single.

E per dare ulteriore prova dei successi che si possono conseguire quando si sfoggia una bella dentatura, il leader dei servizi di dating propone una divertente carrellata di celebrity che hanno fatto del proprio sorriso una delle chiavi della loro popolarità.  Sulla scena internazionale brillano quindi George Clooney e Scarlett Johansson che conquistano i single italiani rispettivamente con il 15% e l’11% delle preferenze, mentre tra le star nostrane Michelle Hunziker e Luca Argentero con le loro famose curve all’insù ammaliano rispettivamente il 27% e il 23% dei single italiani. E chi allora deve sorridere di più? Tra le donne, Rihanna e Giovanna Mezzogiorno che seducono con i loro sorrisi solo il 3% dei single, mentre tra gli uomini Pharell Williams Fabrizio Bentivoglio che raggiungono un ancora più basso 1%.

Fonte: LoveGeist - Lo studio di riferimento europeo annuale sui single e gli incontri. L'indagine è stata condotta online da TNS per conto di Meetic.it dal 28 ottobre al 13 novembre 2014 su 9,258 single tra i 18 ei 65 anni in 7 paesi europei (Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Danimarca, Germania, Italia e Spagna). 1,000 interviste sono state realizzate in Italia. Si definiscono ‘Single’ le persone che non sono impegnate in una relazione, indipendentemente dal loro stato civile. Durante l'analisi i dati sono stati accuratamente calibrati per riflettere la composizione del numero dei single in ogni paese in base all'età e al sesso. Nel calcolo delle statistiche a livello europeo, si è tenuto conto delle dimensioni del paese e della popolazione. Dato riferito ai single Under 35.