Costume
Naso, non solo geni. La sua forma dipende dal clima







Il naso è modellato dai geni, ma anche dal clima. La sua forma determinata da temperatura e umidità
Naso aquilino? Naso a patata? Naso all'insù? Naso schiacciato? Naso alla greca? ce n'è per tutti i gusti in quanto a nasi, si sa, ma ora una ricerca svela che le diverse forme del naso non dipendono solo dai geni e dal caso, ma anche dal clima. Lo spiegano sulla rivista Plos Genetics i ricercatori della Penn State University, coordinati da guidati da Mark Shriver. Ebbene sì. Le misure dell'ampiezza delle narici e della base del naso sono state influenzate dalla selezione naturale attraverso il clima. "I nasi più larghi sono più comuni nei climi caldo-umidi, mentre quelli più stretti nei climi freddi e secchi", spiega Shriver. Le narici più strette alterano il flusso d'aria di modo che il muco che riveste il naso umidifichi e scaldi l'aria in modo più efficiente. Probabilmente una caratteristica più utile nei climi freddi e secchi.