Costume
Sesso, ecco la "crema dell'amore". Come funziona
Al Stresa il 32° Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia. Ecco i risultati sull’utilizzo di Vitaros® contro la disfunzione erettile
Urologo, ci va solo un uomo su 10: giugno mese della prevenzione
La novità nel trattamento della disfunzione erettile ha iniziato a muovere i primi passi sul mercato italiano, che vede 3,2 milioni di uomini potenzialmente interessati. Sviluppato negli Stati Uniti, Vitaros® si basa su una nuova tecnologia formulativa che permette l’assorbimento cutaneo del principio attivo (Alprostadil). Il nuovo farmaco, contrariamente ai prodotti sistemici per la disfunzione erettile attualmente in commercio, è costituito da una piccola quantità di crema (100 mg) da applicare all’interno dell’uretra tramite un dispenser monodose di facile utilizzo. La crema agisce localmente e non sono note interazioni negative con altri farmaci, con alimenti e con bevande alcoliche1.
Il segreto di questo prodotto innovativo è l’associazione tra l’Alprostadil, principio attivo di comprovata efficacia, e una molecola (DDAIP) capace di aumentare di molto l’assorbimento cutaneo. Questo permette al prodotto di avere un’efficacia che, secondo alcuni studi2, porta il 90,8% dei pazienti che ha utilizzato Vitaros®, per otto mesi con una frequenza di somministrazione media di una volta la settimana, a dichiararsi soddisfatto del trattamento.
I primi riscontri riguardo l’utilizzo di Vitaros® in Italia sono stati presentati nell’ambito del 32° Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia tenutosi a Stresa dal 28 al 31 maggio, in una conferenza dal titolo “Alprostadil topico non invasivo nel trattamento della D.E.: evidenze di un confronto fra gli andrologi italiani ” in cui è intervenuto, tra gli altri, il Prof. Alessandro Palmieri, Professore di Urologia presso la Clinica Urologica dell’Università di Napoli “Federico II” e neo presidente della Società Italiana di Andrologia.
“Vitaros® è un’interessante novità con caratteristiche uniche, che lo rendono un’efficace alternativa nel trattamento della disfunzione erettile”, ha affermato il Prof. Palmieri riferendo i risultati emersi da tre incontri promossi dalla Società Italiana di Andrologia per discutere delle prime evidenze relative all’utilizzo del nuovo farmaco e a cui hanno partecipato numerosi andrologi italiani. “La crema, giunta da poco sul mercato italiano, ha un effetto locale che permette di avere una sicurezza d’utilizzo molto elevata, ha una buona efficacia ed è potenzialmente utilizzabile da chiunque abbia un deficit erettivo. Dall’esperienza d’utilizzo degli andrologi – ha aggiunto Palmieri - risulta però molto importante, per non dire necessario, che il paziente si faccia prescrivere il farmaco da un medico in grado di mostrare la sua corretta modalità di applicazione, indispensabile per la massima efficacia del prodotto. La crema, infatti, non va spalmata sul glande, ma deve entrare e rimanere all’interno dell’uretra”.
“Sempre per massimizzare l’efficacia del prodotto è consigliabile non fermarsi alla prima applicazione, ma utilizzarlo più volte. Inoltre, un’altra indicazione pratica per accelerare i tempi dell’erezione, che solitamente si registra tra i 5 e i 30 minuti, è quella di aiutarsi con stimoli erogeni oppure con attività che favoriscono l’afflusso di sangue nella zona pelvica”, ha spiegato il Prof. Giorgio Franco, Professore presso il Dipartimento di Urologia U. Bracci dell’Università di Roma e presidente uscente della Società Italiana di Andrologia.
Vitaros® è acquistabile con la prescrizione medica in tutte le farmacie italiane. Il farmaco, venduto in confezione da quattro monodose, va conservato in frigorifero, ma le buste sigillate possono essere tenute a temperatura ambiente (non superiore a 25°C) fino a tre giorni prima dell’utilizzo.
1. - Moncada et al. Clinical efficacy and safety of Vitaros©/Virirec© (Alprostadil cream) for the treatment of erectile dysfunction. Urologia. 2015; 0(0):0. dai:10.5301/uro.5000116.[Epub ahead of print].
2. - Rooney M et al. Long-term, multicenter study of the safety and efficacy of topical alprostadil cream in male patients with erectile dysfunction. J Sex Med 2009; 6(2): 520-534.