Corporate - Il giornale delle imprese
Open Fiber attiva la fibra ottica in Abruzzo: connettività FTTH e un bonus fino a 100 euro
Rigano (Open Fiber): "Grazie alla rete FTTH la Regione Abruzzo oggi è dotata di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori"

"Open Fiber la scelta che ti premia" arriva in Abruzzo: buono regalo da 100 euro ai nuovi utenti entro l’1 ottobre 2025
La fibra ottica targata Open Fiber è ufficialmente operativa anche in Abruzzo. Cittadini, professionisti e aziende del territorio possono ora usufruire di una connettività all’avanguardia, la migliore oggi disponibile sul mercato. A rendere ancora più interessante questa opportunità è l’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia”, che consente agli utenti residenziali di 21 comuni distribuiti tra le province di Pescara, Chieti, L’Aquila e Teramo di ottenere un buono del valore di 100 euro. Chi attiverà una connessione in fibra ultraveloce tramite uno degli operatori partner entro il 1° ottobre 2025 potrà infatti convertire il voucher in un Buono Regalo Amazon.it, in una gift card MediaWorld oppure in un buono carburante. La scadenza per richiedere il premio è fissata all’1 dicembre 2025.
Accedere alla promozione è semplice: dopo aver verificato la copertura del proprio indirizzo sul sito di Open Fiber e aver scelto l’operatore desiderato, sarà sufficiente procedere con l’attivazione del servizio. Una volta completata l’installazione, sarà necessario compilare il form disponibile online per ottenere il voucher, assicurandosi che l’installatore abbia applicato correttamente l’adesivo con il codice identificativo sulla borchia ottica.
L’iniziativa riguarda complessivamente 51 comuni della regione, dove la rete ultraveloce raggiunge circa 25.000 unità immobiliari grazie alla tecnologia FTTH (Fiber-to-the-home), che porta la fibra direttamente all’interno delle abitazioni. Questa soluzione rappresenta un vero e proprio salto di qualità per la connettività locale, offrendo prestazioni che possono arrivare fino a 2,5 Gigabit al secondo. Si tratta di un progetto infrastrutturale strategico, pensato per sostenere la trasformazione digitale dei territori senza pesare sui bilanci comunali. L’opera è stata infatti finanziata attraverso risorse regionali e statali nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL), sotto la regia di Infratel Italia, la società pubblica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e con il coordinamento della Regione Abruzzo. L’infrastruttura resta di proprietà pubblica.
L’intervento ha interessato anche sedi pubbliche e scuole, ampliando così la portata dei benefici legati alla nuova rete. Come sottolinea Stefano Rigano, Regional Manager di Open Fiber per l’Abruzzo, "Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, la Regione Abruzzo oggi è dotata di una rete ultra broadband in grado di erogare volumi di traffico dati sempre maggiori, consentendo di fare un uso veloce e abilitante dei collegamenti per lo smart working, lo streaming dei contenuti in HD, gli acquisiti online e l’accesso ai servizi da remoto della Pubblica amministrazione".