A- A+
Cronache
Mollicone, pm: "Tuzi credibile. Serena sbattuta contro la porta e asfissiata"

Omicidio Serena Mollicone, il pm: "Il brigadiere Tuzi è credibile. La ragazza fu sbattuta contro la porta e asfissiata"

"Serena ha impattato contro la porta" e c'è, secondo le consulenze, "un'ottima compatibilità che poi è il modo scientifico di dire che è così. E' questa la dinamica che è avvenuta: Serena ha sbattuto contro quella porta". Lo ha detto il sostituto procuratore della Corte d'Appello di Roma Deborah Landolfi nel corso della requisitoria del processo per l'omicidio di Serena Mollicone, la giovane di Arce uccisa nel 2001. Ripercorrendo le consulenze tecniche e scientifiche la pg ha ricostruito le fasi dell'omicidio. Serena "e' morta per asfissia causata dal nastro adesivo con cui è stata imbavagliata e poi le è stato messo il sacchetto sulla testa - ha detto - dall'autopsia sono emerse anche una serie di lesioni tra cui alcune fratture craniche e un consistente infiltrato emorragico ma la cosa strana è che nessuna di questa fratture è scomposta.

LEGGI ANCHE: Omicidio Mollicone, il carrozziere teste: "Vidi litigare Serena col fidanzato"

Quindi a causarle è stato un oggetto ampio e piatto come la porta". Tornando al 1 giugno la pg Landolfi ha sottolineato che "Tuzi è stato l'ultimo a vedere questa ragazza viva". Poi sull'orario della morte ha aggiunto, citando tra l'altro la consulenza dell'entomologa forense Paola Magni, che "sarebbe avvenuta tra le 13 e le 21 del 1 giugno". Infine, soffermandosi sull'altezza di Serena ha ricordato il dato che il papà Guglielmo indicò per le ricerche dopo la scomparsa ovvero di 1,63 e le testimonianze di due amiche della giovane. Sono "credibili" le dichiarazioni rese da Santino Tuzi che raccontò di aver visto Serena Mollicone entrare nella caserma di Arce il primo giugno del 2001, ha aggiunto il sostituto procuratore generale. "Dobbiamo credere a Tuzi per come l'ha detto il 28 marzo del 2008", ha sottolineato Piantoni mentre quella che è "assolutamente non credibile" è la ritrattazione. Tuzi, ritrattò le sue dichiarazioni, e poi smentì anche la ritrattazione. Infine morì suicida l'11 aprile dello stesso anno. 

La requisitoria riprenderà il 24 giugno prossimo con le richieste del pg.

Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


in vetrina
A sorpresa Kinder solo al secondo posto: ecco il miglior gelato del supermercato

A sorpresa Kinder solo al secondo posto: ecco il miglior gelato del supermercato





motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.