Cronache
Ogni anno in 2 milioni lavorano in nero. 40 miliardi di sommerso
Ogni anno circa 2 milioni di persone lavorano in nero "completamente sconosciuti alle autorità". E producono un'economia sommersa di "41 miliardi e 837 milioni" e "una evasione di 25 miliardi di imposte e contributi". E' quanto emerge da un'analisi redatta dalla Fondazione studi del Consulenti del lavoro sull'attività ispettiva di Ministero del Lavoro-Inps-Inail del 2014 e de primi 6 mesi 2015, di cui dà notizia l'Ansa.
Il fenomeno del lavoro sommerso, evidenziano i Consulenti del lavoro, continua ad esser rivelante, nel nostro Paese: durante il 2014 sono state ispezionate 221.476 aziende da Ministero del lavoro, Inps e Inail, sollevando il velo su "77.387 rapporti non denunciati, quindi gestiti 'in nero', una percentuale del 34,94%". Nel primo semestre dell'anno in corso, invece, "è andata un pò meglio, ma su 106.849" imprese passate al setaccio sono stati individuati circa 31.394 occupati totalmente 'in nero', "ossia il 29,38%".