Stadio della Roma: Raggi, Parnasi e Pallotta in stallo. Si allungano i tempi - Affaritaliani.it

Cronache

Stadio della Roma: Raggi, Parnasi e Pallotta in stallo. Si allungano i tempi

Daniele Rosa

Lo stadio della Roma sta diventando una telenovela infinita. L'Atletico Madris costruì il suo in tre anni

'Lo stadio avrà, sfortunatamente, un anno di ritardo. Non ci saranno più le torri e nemmeno gli uffici ma di questo stadio ne abbiamo bisogno' così conferma James Pallotta, l'imprenditore americano numero uno della Roma.
Forse ancora troppo ottimista.

I TEMPI PER IL NUOVO STADIO DI ROMA SI ALLUNGANO

Come purtroppo ampiamente previsto i tempi si stanno allungando. E nonostante gli squilli di tromba e le fanfare per il si al nuovo stadio da parte della sindaca Raggi e degli altri protagonisti dell'impresa, dal costruttore Luca Parnasi titolare del Gruppo Parsitalia alla società Roma Calcio.

Infatti sembra che,prima ancora di partire per definire con le istituzioni molti altri approfondimenti richiesti, il principale driver dell'impresa, Luca Parnasi, sia ancora in debito d'ossigeno.

Ripercorrendo la storia infinita dello stadio e conoscendo la lentezza della burocrazia italiana a cui si aggiunge la 'leggerezza' economica degli attori in campo non ci sarebbe troppo da meravigliarsi

IL PROGETTO DELLO STADIO DI ROMA NASCE NEL 2012

Il progetto dello stadio nasce nel lontano 2012 con un accordo di massima portato avanti dall'ex sindaco Gianni Alemanno insieme a Luca Parnasi e James Pallotta.

A guardar bene la solidità' economica dei tre protagonisti però qualche dubbio poteva nascere gia' da prima: il Comune di Roma e' da anni praticamente in default ( se non che fosse sostenuto dallo Stato e quindi da tutti gli italiani, sull'assunto che la Città Eterna non può fallire), il Gruppo di Luca Parnasi in area di rinegoziazione di un debito importante con Unicredit ed infine la 'magica Roma' che ha ripianato quest'anno ,all'ultimo momento, un deficit di bilancio intorno ai 152 milioni.

LA DEBOLEZZA DELLA SINDACA VIRGINIA RAGGI

Queste premesse ,unite alla lentezza italica e alla debolezza di Virginia Raggi, alla guida della città', non fanno certo ben sperare.

WANDA, IL NUOVO STADIO DELL'ATLETICO MADRID

Al contrario, e solo come esempio, lo storico stadio Calderon dell'Atletico Madrid sarà presto abbattuto e al suo posto verranno costruiti parchi e spazi residenziali.
E il nuovo stadio? Nessun problema, pensato progettato e costruito in circa tre anni. L'inaugurazione di 'Wanda' il prossimo agosto.

FORSE UN MIRACOLO A MADRID?

No, il segreto sta nel nome del socio di minoranza della squadra spagnola e in quello che rappresenta : Wanda e' il brand della cinese 'Wanda Group', colosso mondiale nel settore immobiliare, in quello della cultura e del turismo. Un socio supersolido  in grado  di garantire denaro fresco che porterà il fatturato della squadra ( peraltro già buono) a crescere, nel 2017, di oltre il 30% .

Finale della storia è che, da tutte le parti del mondo può che un puro conto matematico di uno più uno porti a due.
Da nessuna parte del mondo però accade quello che qui da noi si aspettano possa succedere: ovverosia che uno zero aggiunto ad un altro zero e ad un altro ancora diventino, per grazia ricevuta, tre.

Forse in un vero miracolo italiano.