Tradimento, dove farlo? Ecco le città dove è più facile trovare l'amante - Affaritaliani.it

Cronache

Tradimento, dove farlo? Ecco le città dove è più facile trovare l'amante

Tradimento, 7 lombardi su 10 hanno un'amante. Nella classifica per Regioni, al secondo posto la Campania e poi il Lazio

Gli italiani sono sempre più propensi a tradire il proprio compagno/a e dopo il caso di Wanda Nara-Icardi spopola l'idea di una realazione aperta. Alcune città, secondo una ricerca del sito Incontri-ExtraConiugali.com, sarebbero meglio di altre per trovare l'amante. La Lombardia è la prima per numero di tradimenti con una percentuale di 7,5 uomini e 7,2 donne su 10. La parola d’ordine è infedeltà anche in Campania e nel Lazio che —rispetto alle rilevazioni del mese precedente— scalzano la Toscana (che ora è quarta) con rispettivamente 7,4 e 7,2 uomini e 7,1 e 6,9 donne su 10 che vogliono tradire.

La Toscana scende di posizione ma di poco: qui a voler tradire sono 7 uomini e 6,8 donne su 10. E la voglia di uscire, divertirsi e trasgredire rimane alta anche nella vicina Emilia-Romagna (6,9 uomini e 6,7 donne).

Seguono poi Piemonte (6,8 uomini e 6,6 donne), Liguria (6,8 uomini e 6,5 donne), Veneto (6,7 uomini e 6,5 donne), Umbria (6,5 uomini e 6,6 donne), Sardegna (6,5 uomini e 5 donne) e Sicilia (6 uomini e 4,5 donne).

Ad esaminare poi le nostre singole città, è Roma a collocarsi al primo posto, con una propensione al tradimento pari al 78%. Sul podio i suoi quartieri Parioli (85%), Balduina (82%) e Trieste (80%).

Segue Napoli con il 77%. Ma quali sono i quartieri partenopei più “traditori”? Vomero con l’86% di propensione al tradimento, Posillipo con l’81% e Chiaia con il 78%. Poi c’è Bergamo al 75%. Qui si tradisce in particolare in zona Sant’Alessandro (83%), Pignolo (82%) e San Paolo (79%).

Quindi Milano con il 74% di propensione verso le relazioni extra coniugali. Nel capoluogo lombardo si tradisce soprattutto in zona Duomo-Centro Storico (85%), Città Studi-Lambrate-Venezia (84%) e Niguarda (82%).

E Palermo si attesta al 72%, prevalentemente a Palazzo Reale (80%), Castellammare (78%) e Settecannoli (74%).

Poi ancora è Firenze ad avere il 70% di propensione al tradimento con Campo di Marte (80%), Centro Storico (78%) e Novoli (77%) ad avere il maggior numero di infedeli.

Ma si sa: gli Italiani sono il popolo più infedele d’Europa. Lo aveva già affermato perfino il prestigioso «Institut Français d’Opinion Publique» (IFOP), fondato nel 1938 da Jean Stoetzel dopo aver incontrato George Gallup negli Usa.

Una decina di anni fa, l’istituto di opinione pubblica francese aveva rilevato nel Bel Paese un 45% di fedifraghi, la percentuale più alta d’Europa. Ma nel frattempo il numero è cresciuto ed è cresciuta anche la voglia di fare “coming out”. Oggi —infatti— ci si vergogna sempre di meno ad ammettere di avere un amante.

E si è anche elevata l’età del traditore, con una media attuale di 45 anni per gli uomini e 36 anni per le donne. "I più inclini in assoluto a tradire il coniuge rimangono però i maschi cinquantenni, forse spinti dalla 'Sindrome di Peter Pan", afferma il fondatore del sito Alex Fantini.