Alpi Apuane, petizione (con narrazione incorporata) dell'editore di Transeuropa Milani - Affaritaliani.it

Culture

Alpi Apuane, petizione (con narrazione incorporata) dell'editore di Transeuropa Milani

 

AlpiApuane

Quella lanciata nei giorni scorsi da Giulio Milani, scrittore ed editore di Transeuropa (casa editrice indipendente con sede a Massa Carrara) non è solo una petizione in difesa delle Alpi Apuane ma, forse, anche l'ideazione di una sorta di nuovo genere letterario: la narrazione 2.0 di social-political networking... L'autore della petizione ha infatti costruito una vera e propria narrazione, sfruttando le sue competenze letterarie,  per dare corpo a un progetto di natura politica e culturale insieme.

Sul sito www.elettoricritici.org (dove si trovano tutti i dettagli) Milani scrive: "Le circa 300 cave di marmo del comprensorio delle Alpi Apuane stanno infliggendo alle montagne il più grave disastro ambientale d'Europa. Le cave in cresta e gli scarti di lavorazione inquinano le sorgenti e i fiumi, i camion ammorbano l'aria di polveri sottili, le grandi opere (tunnel, viadotti, già realizzati e in progettazione) acutizzano il dissesto idrogeologico, che aumenta geometricamente di anno in anno mettendo a repentaglio la salute e l'incolumità degli abitanti...".

Va specificato che non si tratta della prima petizione su questo tema, ma quella di Milani è piuttosto radicale (chiede la chiusura "graduale" delle cave) e proabilmente per questo sembra avere più successo delle precedenti (è stata ripresa anche dal blog di Grillo).