Culture
Esclusiva/ Torna il "condor" di Grady, la (contesa) sorpresa "spy" della Fiera di Francoforte...
Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria librar |

di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton
Il Condor starebbe per tornare. Presto i fan dell'agente Cia Malcolm (nome in codice Condor) avrebbero dunque la possibilità di leggere la sua ultima, avvincente avventura. Stando a quanto Affaritaliani.it è in grado di anticipare, infatti, James Grady, scrittore statunitense classe '49, che a soli 25 anni esordì con il bestseller "I sei giorni del Condor", sarebbe pronto a riproporre il suo personaggio più rappresentativo, che ha segnato un'epoca (complice anche il successo del film del '75 "I tre giorni del condor", diretto da Sidney Pollack e interpretato da Robert Redford e Faye Dunaway).
Alla Buchmesse 2013 (la Fiera del libro di Francoforte, la più importante e attesa al mondo, in programma dal 9 al 13 ottobre), uno dei libri più contesi potrebbe quindi essere "Last days of the condor" di Grady. Il seguito del bestseller del '74 arriverebbe in un momento in cui le spy story sono commercialmente (e mediaticamente) attrattive, visti i recenti scandali Manning e Wikileaks.
Dalle prime anticipazioni che abbiamo raccolto, pare che il libro sia ambientato nella Washington dei giorni nostri. Il Condor dovrebbe essere affiancato da una giovane agente della Cia, che con lui dovrebbe scoprire chi lo vuole morto. Questo, ovviamente, in un mondo di spie, segreti e pericoli dietro l'angolo, in cui nulla è ciò che sembra...