Culture

Verdi, Britten e Beethoven per il gran finale di Pappanoinweb

Sarà proprio il Maestro Antonio Pappano a dirigere l'Orchestra di Santa Cecilia per l'evento conclusivo di PappanoinWeb. Con lui uno dei massimi liederisti dei nostri giorni, il tenore Ian Bostridge accompagnato al corno da Alessio Allegrini.

L'evento, promosso dall'Accademia nazionale di Santa Cecilia e da Telecom Italia, sarà trasmesso lunedì 27 maggio alle ore 21 dall'Auditorium Parco della Musica di Roma in diretta "a rete unificata" su Pappanoinweb.telecomitalia.com, su Altratv.tv e sulle web tv, blog, videoblog e media digitali del network. In live streaming anche sui grandi network editoriali.

Il Maestro ha scelto di aprire il concerto con uno dei brani di musica classica più conosciuti dal grande pubblico, la "Sinfonia n.5" di Beethoven, scelto come simbolo stesso del potere della musica di dare forza e ritmo alla bellezza del mondo. A seguire, nell'anno rispettivamente del centenario e del bicentenario, un omaggio a due grandi compositori, Britten e Verdi. Di Verdi, nato 200 anni fa, Pappano dirigerà la versione orchestrale del "Quartetto per archi", unica incursione del compositore nella musica da camera. Nel centenario della sua nascita, ascolteremo un capolavoro che Britten ha firmato nel 1943, la "Serenata per tenore, corno e archi", antologia di sei brani di altrettanti poeti inglesi ispirati alla notte.

Un concerto al quale gli spettatori saranno accompagnati per mano grazie alla guida all'ascolto curata dal Maestro Giovanni Bietti già disponibile online su Pappanoinweb.telecomitalia.com.

Tutti i media digitali e le web tv che vorranno trasmettere la diretta potranno richiedere il codice gratuito per embeddare il player della trasmissione sul proprio portale a info@altratv.tv