Economia
Autogrill, Credit Suisse taglia il target price.Su le stime sull'utile

Sono serviti a poco ad Autogrill i profitti più che raddoppiati (+155,5% a 64,2 milioni di euro) e i ricavi in crescita (+11,2% a 4,37 miliardi) con cui si è chiuso il bilancio 2015 del colosso della ristorazione controllato dai Benetton. A sorpresa, infatti, dopo la diffusione dei risultati gli analisti finanziari del Credit Suisse hanno tagliato da 9,17 euro a 8,2 euro il target price (prezzo obiettivo in Borsa, ndr), in seguito alla revisione dei parametri di valutazione della società di ristorazione.
Gli esperti della banca elvetica rossocrociata, che ora attendono la diffusione dei risultati del primo trimestre (il 12 maggio), hanno migliorato le stime sull’utile per azione per il triennio che va dal 2016 al 2018 (compreso), confermando il giudizio “neutrale”. Giudizio che rimarrà tale per il Credit Suisse al netto di operazioni di merger&acquisition non escluse dal presidente del gruppo Gilberto Benetton.
Gli analisti prevedono che Autogrill possa chiudere il 2016 con un utile per azione (adjusted) di 0,29 euro, rispetto agli 0,25 euro contabilizzato lo scorso anno.