Boom dei poveri in Italia. In 6 anni da 11 a 15 milioni - Affaritaliani.it

Economia

Boom dei poveri in Italia. In 6 anni da 11 a 15 milioni

 "Il fenomeno molto grave di forte aumento della poverta' era tuttaltro che inevitabile". E' quanto ha sottolineato il presidente dell'Inps, Tito Boeri, nel corso di un'audizione di fronte alla commissione Affari sociali della Camera. "Il dato piu' grave di questa crisi - ha spiegato Boeri - e' legato alla poverta'. Abbiamo avuto un aumento dell'incidenza della poverta' di circa un terzo. La percentuale di famiglie che si trovano sotto la soglia di poverta' e' salita dal 18 al 25%, da 11 a 15 milioni di persone si trovano in questa condizione". Secondo il presidente dell'Inps, "e' la poverta' problema centrale, molto di piu' delle disuguaglianze dei redditi". "Questo era inevitabile? - ha aggiunto Boeri - la risposta, guardando in giro altri paesi e' no, altri paesi che hanno conosciuto una crisi comparabile alla nostra riescono a subire una riduzione del reddito del 7% senza conoscere un incremento dei tassi di poverta'".
 
"Le proposte che andremo a sviluppare e presenteremo a fine giugno riguardano l'asse assistenza- previdenza e vogliamo cominciare a intervenire sulla fascia critica tra i 55 e i 65 anni". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Tito Boeri, nel corso di un'audizione in commissione Affari sociali della Camera. Boeri ha spiegato che la fascia di eta' indicata e' la vera "emergenza sociale". "Lo spirito di queste proposte che formuleremo - ha aggiunto Boeri

L'Inps ha gia' ricevuto 15mila domande per il bonus bebe' da 80 euro valido per i bambini nati o adottati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017. Il dato e' stato fornito dal presidente dell'Inps, Tito Boeri, nel corso di un'audizione in commissione Affari sociali della Camera.