Economia

Borsa, Europa debole. Piazza Affari negativa ma brillano Stm, Leonardo e Tim

I mercati reagiscono in modo contrastato alle minacce di Trump sulle tariffe e hanno assunto un atteggiamento attendista dopo che il presidente Usa ha avviato colloqui di pace con Mosca

di Redazione

Borsa: europee chiudono caute, Londra la peggiore (-0,03%)

Chiusura all'insegna della cautela per le principali Borse europee, con Londra a registrare il dato peggiore: l'indice Ftse 100 termina gli scambi in calo e cede lo 0,03%. Chiudono invece in territorio positivo, e sostanzialmente appaiate, Parigi e Francoforte: l'indice Cac40 guadagna lo 0,21%, il Dax lo 0,22%.

Milano chiude in calo (-0,53%) con banche, rally Stm

Piazza Affari chiude in calo, in linea con gli altri indici europei, e con Wall Street che viaggia in rosso (appesantiti anche dal policymaker della Bce Isabel Schnabel secondo cui si deve pensare a sospendere i tagli dei tassi). L’indice Ftse Mib cede lo 0,53% a quota 38.348. Dopo esser andato in rally, il titolo di Tim si è sgonfiato e arretra dell’1,93%, sull'ipotesi che Poste (che cede l’1,85%) cresca del 10%. In cima al listino svetta STMicroelectronics con il 7,92% dopo che gli analisti di Jefferies hanno migliorato la loro raccomandazione a "Buy" da "Hold".

Prosegue l'ottima performance di Leonardo (+2,6%), titolo spinto dalla possibilità di un aumento della spesa militare in Europa per la Difesa, e dopo i recenti accordi. In sofferenza i bancari, con Intesa -0,92%, Unicredit -1,01%, Mps -0,67%. In controtendenza Bper Banca che segna +0,72%. Pioggia di vendite su Recordati -6,76% dopo il collocamento del 5% del capitale da parte della holding Rossini.  Buzzi cede il 3,4% mentre Stellantis l'1,67%. Giù anche Brunello Cucinelli -3,11%.  

Titoli Stato: spread Btp/Bund chiude in rialzo a 108,2 pb

(AGI) - Roma, 19 feb. - Chiusura in rialzo per lo spread tra Btp e Bund a 108,2 dai 104,6 dell'apertura. Il tasso del decennale sale al 3,63% dal 3,56%. 

LEGGI LE NOTIZIE DI ECONOMIA