Economia
Borse: Europa giù per l'incertezza sull'Ucraina, Milano in positivo con i bancari. Interpump affonda dopo i conti
Lo spread resta stabile, con il differenziale tra Btp e Bund tedeschi invariato a 107 punti
![Piazza Affari Borsa Piazza Affari Borsa](/static/upl2023/piaz/0001/piazza-affari-29.jpg)
Borse, Europa piatta. Milano positiva: male Tim, Moncler e Interpump
Le Borse europee chiudono deboli e miste per i dazi dell'amministrazione Trump all'Europa e l'indefinitezza del piano di pace in Ucraina. Parigi guadagna lo 0,18% a 8.178 punti, bene anche Milano dove l'Ftse Mib sale dello 0,18%. Francoforte perde invece lo 0,44% a 22.511 punti e Londra arretra dello 0,37% a 8.728 punti.
La Borsa di Milano chiude in cauto rialzo a +0,18% verso dell'ultima seduta settimanale, ma non riesce a tenere la quota record - dal 2008 - di 38mila punti registrata nell'intraday e si attesta a 37.977,59. Dopo la pubblicazione dei conti, Unipol sale dello 0,59%: il gruppo chiude l'esercizio 2024 con un utile netto consolidato pari a euro 1,12 miliardi di euro (+5,2 per cento rispetto agli 1,06 miliardi nel 2023) e il cda si e' detto favorevole all'operazione di Bper e Popolare di Sondrio (e' azionista di entrambe le societa'). Leonardo e Buzzi guadagnano rispettivamente il 3,60% e il 2,56%, bene anche Unicredit con il +1,57%. Male invece Tim, -7,59%, con l'allontanarsi della prospettiva di un ingresso di Iliad nella società. Giù anche Recordati -2,21% dopo i conti mentre Moncler che prima era in rialzo ripiega sul -1,20%. Tonfo Interpump, cede il 16,30% dopo la pubblicazione dei conti
Titoli Stato: spread apre stabile a 107 punti
Spread stabile in avvio di mercati: il differenziale tra Btp e Bund tedeschi resta invariato a 107 punti, confermando il dato registrato ieri sera in chiusura. Il rendimento del titolo decennale italiano si attesta al 3,50%.