Cashback, minuti contati per i rimborsi: ecco che cosa fare per averli - Affaritaliani.it

Economia

Cashback, minuti contati per i rimborsi: ecco che cosa fare per averli

Cashback, ultime 48 ore per ottenere il rimborso di Stato: il 30 giugno scade il primo semestre. Le regole su come avere rimborsi e ricompense

Cashback, il 30 giugno scade il primo semestre

Cahsback, sono in arrivo i rimborsi: mercoledì 30 giugno, tra soli due giorni, si chiuderà ufficialmente il primo semestre del "meccanismo di rimborso di Stato del 10% sulle spese effettuate con carte di credito, bancomat e applicazioni di pagamento". 7,86 milioni cittadini per un totale di 726 milioni di transazioni elaborate: la procedura di accredito dei rimborsi, che prenderà il via da inizio luglio,  riguarderà una larga fetta di popolazione del Paese. Sono invece 5,9 milioni le persone che hanno già raggiunto i requisiti per il rimborso statale: almeno 50 operazioni valide con moneta elettronica. 

Cashback, le regole per rimborsi e ricompense 

Ma come si ottiene il rimborso Cashback del 10% delle spese? Innanzitutto bisogna aver effettuato almeno 50 operazioni, senza un importo minimo di spesa, recuperando un massimo di 15 euro per ogni singola transazione. Nel caso in cui si supera la soglia massima di rimborso di 150 euro, le transazioni continueranno a essere comunque conteggiate fino al termine del periodo di riferimento, ma solo ai fini della partecipazione al Supercashback, precisa il Corriere della Sera. Ma per rientrare nella classifica Supercashback e ottenere il max rimborso da 1500 euro non è così semplice: al momento, sottolinea il CorSera, bisogna aver accumulato più di 689 transazioni valide.

Cashback, e da luglio? 

Come anticipato, il 30 giugno scade il primo semestre del Cashback. Ma il programma di rimborsi avrà seguito? Secondo diverse fonti di maggioranza, durante la riunione della cabina di regia a Palazzo Chigi, l'iniziativa dovrebbe essere sospesa almeno per sei mesi.