A- A+
Economia
Criptovalute, la stretta del governo italiano. Multe fino a 15mln e carcere
Criptovalute

Criptovalute, i trasgressori in Italia rischiano la prigione. Stretta del governo: le nuove regole

Il governo Meloni ha deciso di intervenire sui Bitcoin e le altre criptovalute stabilendo regole più stringenti rispetto al passato: si rischiano maxi multe e addirittura il carcere. Ieri il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo che adegua l’ordinamento al regolamento Ue in materia. Il decreto - riporta Il Corriere della Sera - delinea la disciplina per l’offerta delle criptovalute sul mercato e per gli intermediari del loro scambio. Distribuisce inoltre i compiti di vigilanza fra Banca d’Italia e Consob, stabilendo per i trasgressori sanzioni significative e diversificate per le persone fisiche e per le società. Sotto il primo profilo, il provvedimento del governo prevede che l’emissione, l’offerta al pubblico e la negoziazione dei token debbano essere autorizzate dalla Banca d’Italia, d’intesa con la Consob.

Leggi anche: Criptovalute, il maxisequestro nella Capitale: ecco come riciclavano i soldi

Quanto alla ripartizione controlli, la vigilanza - prosegue Il Corriere - spetterà alla Banca d’Italia "riguardo al contenimento del rischio, alla stabilità patrimoniale e alla sana e prudente gestione", mentre spetterà alla Consob "riguardo alla trasparenza, alla correttezza dei comportamenti, all’ordinato svolgimento delle negoziazioni e alla tutela dei possessori" di cripto-valute. Le persone fisiche saranno punite con la reclusione da sei mesi a quattro anni e con la multa da 2.066 a 10.329 euro, qualora svolgano le attività senza le necessaria autorizzazione. Negli altri casi, sono previste sanzioni amministrative che vanno per le persone fisiche da a da 5000 fino a cinque milioni di euro e per le società da 30 mila euro fino a 15 milioni oppure, se superiore, fino al 12,5% del fatturato annuo dell’azienda per le violazioni di particolare gravità.






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.