A- A+
Economia
Da Snam a Prosiebensat: ecco come investe il Ceo di Enel Cattaneo
Flavio Cattaneo, ad di Enel

Da Snam a Prosiebensat: ecco cosa c'è nella cassaforte dell'ad di Enel 

Il 2023 si è rivelato un anno estremamente positivo per Essecieffe Investment (Ei), la holding di investimenti guidata da Flavio Cattaneo, anche noto come amministratore delegato dell’Enel. Grazie al favorevole clima dei mercati finanziari, Ei ha registrato un utile netto di 6,4 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto ai 4,5 milioni dell'anno precedente. Come riportato da Milano Finanza, questo successo ha portato il patrimonio netto della società a un solido valore di 113 milioni di euro, segnando un significativo incremento.

Il miglioramento dei risultati è stato supportato anche dalla riduzione delle svalutazioni dei derivati legati agli investimenti in titoli azionari, che sono scese da 13,8 milioni di euro a soli 1,8 milioni di euro nell'arco dell'anno. Il 2023 è stato un periodo cruciale per Flavio Cattaneo anche grazie alla sua nomina alla guida di Enel. 

Parlando degli investimenti strategici, Cattaneo ha puntato principalmente su partecipazioni a lungo termine in diverse società di spicco come Enel, Nexi, Alibaba, Prosiebensat, Anima Holding, Inwit, Acea e Snam, selezionate per le loro promettenti prospettive di crescita nel medio e lungo termine nei rispettivi settori. Un esempio tangibile di questa strategia è stato l'acquisto di un milione di titoli Enel nel novembre 2023, che ha portato il totale delle azioni detenute da Ei a 2,5 milioni, evidenziando la fiducia nel potenziale di crescita dell'azienda.

LEGGI ANCHE: Cattaneo, sei mesi a capo di Enel. Dalle cessioni al personale: il bilancio

Oltre agli investimenti azionari, Ei ha continuato a gestire gli investimenti immobiliari, mantenendo un patrimonio immobiliare di 7,4 milioni di euro. Così le immobilizzazioni finanziarie sono salite da 33,2 a 40,3 milioni di euro anno su anno, mentre la liquidità disponibile è stata di 65 milioni di euro, fornendo a Ei una solida base finanziaria per capitalizzare sulle opportunità emergenti nel mercato degli investimenti.

Il bilancio dell'anno in corso prevede ulteriori benefici dalla vendita di una quota significativa di Itabus e Italo-Ntv da parte delle controllate di Ei, Partind Cinque e Partind Tre. Queste operazioni non solo aumenteranno la liquidità della holding, ma rafforzeranno anche la sua posizione finanziaria complessiva, consentendo ulteriori strategie di crescita e diversificazione nel panorama degli investimenti.






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.