Urso: "Ex Ilva di Taranto? La produzione non andrà a Genova, ma in Puglia si rischia lo stop senza le autorizzazioni ambientali" - Affaritaliani.it

Economia

Urso: "Ex Ilva di Taranto? La produzione non andrà a Genova, ma in Puglia si rischia lo stop senza le autorizzazioni ambientali"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso di una tavola rotonda sull'IA e le sfide dell'industria italiana al 'Forum in Masseria' di Bruno Vespa

di redazione economia

Ex Ilva, Urso da Vespa: "Senza AIA lo stabilimento di Taranto chiuderà"

L'impianto ex Ilva "non andrebbe a Genova" anche se venisse rifiutata la nave rigassificatrice a Taranto. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso di una tavola rotonda sull'IA e le sfide dell'industria italiana al 'Forum in Masseria' di Bruno Vespa. "Sulla realizzazione di una nave rigassificatrice non ho ancora avuto riscontro, attendo le risposte degli enti locali", ossia Regione, Comune e Provincia, ha spiegato il ministro. "A Taranto abbiamo l'ambizione di realizzare un piano di piena decarbonizzazione dell'impianto per produrre, se troveremo l'intesa, 6 milioni di tonnellate green man mano che gli altoforni potranno essere sostituiti dagli impianti a forno elettrico", ha sottolineato Urso. 

Il ministro ha specificato che "le risposte" da parte degli enti locali "sono urgenti perché c'è una sentenza che incombe, quella del tribunale di Milano che è stata già rinviata in attesa dell'Aia sanitaria, ma è una sentenza che è stata già scritta: la chiusura dell'intero stabilimento". E "proprio per questo abbiamo chiamato gli enti locali a condividere con noi il programma di piena decarbonizzazione" per l'Ex Ilva, ha concluso Urso. 

Urso: "L'Italia sta diventando la sede dove investire in IA"

"L'Italia sta diventando la sede dove investire in IA e dove realizzare i data center, queste grandi miniere, perché abbiamo qualcosa in più rispetto ad altri: i supercalcolatori e abbiamo delle università molto avanzate sulla Meccanica Quantistica e i supercalcolatori devono diventare calcolatori quantistici e per questo tra poche settimane presenteremo il piano nazionale sul Quantum in Italia". Ha aggiunto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso,  al 'Forum in Masseria' di Bruno Vespa. "Immaginate: IA, data center, quantum e di cosa c'è bisogno? Di energia e quindi abbiamo riaperto la strada alla produzione di energia nucleare nel nostro Paese", ha illustrato il ministro. 

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA