Moda, nel trimestre l'Italia mette il turbo: fatturato in crescita del 19,3% - Affaritaliani.it

Economia

Moda, nel trimestre l'Italia mette il turbo: fatturato in crescita del 19,3%

Ma scatta l'allarme per rincari energetici e materie prime: l'impatto, causato dalla crisi, sarà di oltre il 18%. Il report di Confindustria Moda

Nel settore moda italiana gli impatti più pesanti sono legati all'aumento dei costi trasversali, di materie prime ed energia. Il conflitto ha infatti pesantemente aggravato una situazione di aumento dei costi. Sul fronte dei rincari dell'energia, l'80% dichiara che l'impatto sarà forte, il 18% prevede un impatto lieve, mentre solo per il 2% degli imprenditori questo sarà trascurabile.

L'aumento dei metalli, preziosi e non, ad esempio, colpisce occhialeria e oreficeria, l'aumento degli imballaggi viene denunciato in primo luogo dal tessile-abbigliamento, dal calzaturiero e dalla pelletteria, l'aumento di pelli e pellami colpisce il calzaturiero, la concia, la pellicceria e la pelletteria. Ma anche l'aumento dei prodotti chimici, dei tessuti e della componentistica in generale, che toccano in modo trasversale tutte le realtà. 

Leggi anche: 

Pd-M5S, quasi rottura. Imbarazzo Dem per Draghi al guinzaglio di Biden

Salvini: "Draghi faccia il contrario di quello che gli chiede Soros"

Referendum, un flop già scritto. Sei sondaggisti: "Affluenza al 28/40%"

Strage Texas, Biden tradisce sulle armi. In 10 anni 900 sparatorie a scuola

Furlan (Uilca): il risiko bancario non si faccia sulla pelle dei lavoratori

Ecco una dimostrazione del sistema missilistico terra-aria russo Buk-M3 in azione. VIDEO

ASPI, nasce il progetto "Wonders, scopri l'Italia delle meraviglie"

Eni, CNH Industrial e Iveco Group insieme per la sostenibilità

Sisal, presentato il nuovo Headquarter milanese