Moda, nel trimestre l'Italia mette il turbo: fatturato in crescita del 19,3% - Affaritaliani.it

Economia

Moda, nel trimestre l'Italia mette il turbo: fatturato in crescita del 19,3%

Ma scatta l'allarme per rincari energetici e materie prime: l'impatto, causato dalla crisi, sarà di oltre il 18%. Il report di Confindustria Moda

A pesare sono le preoccupazioni legate al conflitto russo-ucraino, che sono solo in parte legate all'esportazione: è del 43% del campione la quota di aziende esportatrici su questi mercati: il 61% di queste imprese dichiara che la quota di export nei mercati russo, bielorusso e ucraino è inferiore al 5% del totale vendite aziendali; per il 15% è compresa fra il 5% e il 10%, per il 10% delle imprese è compresa fra il 10% e il 20%. Solo per l'11% del sottocampione, l'export verso questi mercati è compreso fra il 20% e il 50%, con un restante 3% esposto per oltre il 50% dell'export complessivo.

“Il settore della moda italiana è uscito dalla pandemia, addirittura alcuni settori hanno migliorato i dati pre-Covid. Il nostro comparto si conferma come trainante per l'economia italiana. Ricordo il buon rapporto fra Confindustria moda e il governo Draghi durante il periodo pandemico, soprattutto con l'istituzione della cassa Covid", ha detto Cirillo Marcolin, presidente di Confindustria Moda a margine della presentazione dei conti.

"Le nostre imprese hanno mostrato una grande capacità di resilienza, ma dalle analisi delle prospettive del secondo trimestre dell'anno si evidenzia un rallentamento con ombre davanti a noi. Che arrivano soprattutto dal conflitto fra Russia e Ucraina e dai problemi derivanti dagli alti costi dell'energia e delle materie prime, che sono anche difficili da trovare”, ha sottolineato ancora Marcolin.