Corporate - Il giornale delle imprese
Banca Ifis: l’utile netto del primo semestre cresce del 25,5% a 91 milioni

Geertman (Banca Ifis): "La crescita registrata ci ha portato a rivedere al rialzo le stime di utile per il 2023 a 160 mln, rispetto ai 150 stimati a febbraio"
I coefficienti patrimoniali confermano la forte solidità sia della Banca sia del Gruppo. Entrambi i principali indicatori si mantengono ampiamente superiori ai livelli minimi richiesti, con il CET1 Ratio consolidato pari a 15,01% (in linea con il dato al 31 dicembre 2022) e il Total Capital Ratio consolidato pari al 18,04% (18,82% al 31 dicembre 2022), calcolati escludendo l’utile del primo semestre 2023.
Nuova politica di dividendi
Contestualmente all’approvazione dei risultati del primo semestre 2023, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la nuova politica di remunerazione degli azionisti di Banca Ifis. La Dividend Policy prevede un meccanismo di tipo progressivo con incremento del payout ratio al superamento della soglia di utili necessari a soddisfare il fabbisogno di capitale della Banca (retained earnings), nel rispetto del contesto macroeconomico e regolamentare di riferimento e dello stato di avanzamento del Piano Industriale tempo per tempo vigente. Il Consiglio potrà proporre all’Assemblea di distribuire una quota degli utili d’esercizio della Banca fino al 50% dell’utile netto consolidato di pertinenza di Banca Ifis fino alla Soglia di Rilevanza identificata in sede di definizione del budget annuale e al 100% dell’utile netto consolidato di pertinenza di Banca Ifis eccedente la Soglia di Rilevanza.
La Soglia di Rilevanza, per il 2023, è fissata in 100 milioni di euro. Resta ferma, in ogni caso, la piena discrezionalità del Consiglio nella definizione, volta per volta, della proposta di distribuzione di dividendi da sottoporre all’Assemblea, in conformità a quanto previsto dall’art. 28 CRR.
TCFD Report
Nell’ambito delle attività ESG, il Consiglio di Amministrazione di Banca Ifis ha approvato la prima edizione del TCFD Report, la relazione che presenta le informazioni utili agli investitori e agli stakeholder per valutare correttamente i rischi e le opportunità di Banca Ifis legati al clima. Il documento, redatto su base volontaria e allineato alle raccomandazioni della Task-force on Climate-related Financial Disclosure (TCFD), nata su iniziativa del Financial Stability Board, amplia ulteriormente la rendicontazione ESG del Gruppo, rappresentando, tra gli altri progetti, la strategia di riduzione delle emissioni finanziate sul portafoglio creditizio che la Banca ha definito aderendo, per prima in Italia, alla Net-Zero Banking Alliance (NZBA), l’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite per accelerare la transizione sostenibile del settore bancario internazionale. Il documento integrale è disponibile sul sito web di Banca Ifis.