Gruppo FS, potenziata l'offerta ferroviaria per Pasqua: attesi oltre 27 milioni di passeggeri - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

Gruppo FS, potenziata l'offerta ferroviaria per Pasqua: attesi oltre 27 milioni di passeggeri

Aumentano i Frecciarossa tra Milano, Roma e Napoli, con treni in doppia composizione per aumentare i posti disponibili

di Redazione Corporate

Gruppo FS, rafforzata l’offerta con treni aggiuntivi e nuove tratte: in previsione 27 milioni di viaggiatori

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per muoversi in occasione delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio. Lo rende noto il Gruppo FS, che attraverso Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Busitalia ha messo in campo un’offerta rafforzata e all’insegna della sostenibilità.

Aumentano i Frecciarossa tra Milano, Roma e Napoli, con treni in doppia composizione per aumentare i posti disponibili. Tornano anche le corse notturne verso Puglia e Calabria. Previsti collegamenti speciali lungo la costa Adriatica e fermate straordinarie a Riccione. Dal 18 aprile, FrecciaLink connette Pompei e Sorrento alle grandi città con bus dedicati, mentre treno+bus collega anche Perugia, Assisi e Matera.

A sostenere il picco di viaggiatori sono soprattutto le città d’arte come Roma, Napoli e Venezia, ma anche borghi storici e mete balneari come Puglia, Campania, Sicilia e le Cinque Terre. Notevole l’interesse per le destinazioni culturali e religiose come Assisi, meta di pellegrinaggio.

Grande successo anche per gli Intercity Notte, scelti da oltre 2 milioni di passeggeri nel 2024, con una crescita del 5% rispetto all’anno precedente. Gli Eurocity da e per la Svizzera registrano un aumento degli arrivi, in particolare su Genova e Bologna, grazie alla riapertura del Tunnel del Gottardo.

Il Regionale, con oltre 1.700 località raggiunte, si conferma il mezzo ideale per riscoprire l’Italia “lenta” e autentica. Attivi gli itinerari stagionali come il Taormina Line, Barocco Line e Cefalù Line in Sicilia, il Salento Line in Puglia, e i percorsi toscani Etruschi e Tuscany Line. Nuovi collegamenti anche tra Agrigento – Capitale Italiana della Cultura 2025 – e l’aeroporto di Palermo. Torna anche il Sicilia Express, collegamento speciale tra Piemonte e Sicilia, pensato per i residenti al Nord. Due le corse: andata il 17 aprile e ritorno il 26, verso Palermo e Siracusa.

Infine, Busitalia potenzia i suoi collegamenti con aeroporti, località naturalistiche e mete culturali. Tra i servizi rafforzati, Assisi Link, Umbria Airlink, la navigazione sul lago Trasimeno, e i collegamenti verso aeroporti come Venezia Marco Polo, Salerno e Orio al Serio. Confermato anche il collegamento da Firenze a The Mall outlet. Una mobilità sempre più integrata e sostenibile che accompagna la voglia di scoperta degli italiani (e non solo) in una primavera da record per il turismo ferroviario.