Corporate - Il giornale delle imprese

Open Fiber avvia i lavori a Menfi nell’ambito del “Piano Italia a 1 Giga”

Lunetto (Open Fiber): "A differenza delle reti in rame, oggi la fibra ottica è un asset digitale che migliora la qualità della vita delle persone"

di Redazione Corporate

Open Fiber a Menfi, la fibra ftth connette 2.300 civici: partiti i lavori per la rete ultraveloce a 1 giga

A Menfi, in provincia di Agrigento, prendono il via gli interventi previsti dal “Piano Italia a 1 Giga”, con Open Fiber impegnata nel cablaggio in modalità FTTH (Fiber To The Home). Il progetto interesserà oltre 2.300 civici distribuiti sul territorio comunale, garantendo la copertura in fibra ottica per più di 2.900 unità immobiliari, tra abitazioni, imprese e attività commerciali. L’investimento è coperto per il 70% da fondi pubblici, mentre il restante 30% è finanziato direttamente da Open Fiber. Tra le aree raggiunte dalla nuova infrastruttura rientra anche la località Lido Fiori. Grazie alla rete FTTH, i cittadini e le imprese di Menfi potranno usufruire di una connessione in grado di superare 1 Gigabit al secondo, migliorando l’accesso a servizi digitali avanzati. Questa tecnologia potenzierà la didattica, faciliterà l’interazione con la pubblica amministrazione e favorirà la crescita delle piccole e medie imprese, incrementando produttività e competitività.

Un aspetto centrale del progetto è l’attenzione alla sostenibilità. Open Fiber utilizzerà infrastrutture già esistenti per ridurre al minimo l’impatto ambientale e i disagi per la popolazione. Inoltre, gli interventi di scavo seguiranno tecniche innovative a basso impatto. Il ripristino del manto stradale avverrà in due fasi: inizialmente con una copertura temporanea in malta rosa per garantire l’assestamento del terreno, seguita poi dall’asfaltatura definitiva con incisione della carreggiata e posa a caldo.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle istituzioni locali. Il sindaco di Menfi, Vito Clemente, ha evidenziato il valore strategico dell’infrastruttura per lo sviluppo digitale della città: "Il progetto di Open Fiber rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo digitale della nostra comunità, perché offre ai cittadini e alle imprese un accesso a Internet veloce e affidabile. Si tratta di un'infrastruttura essenziale che renderà Menfi un territorio sempre più attrattivo e inclusivo, poiché la distanza non sarà più un ostacolo, ma un’opportunità di crescita per tutti".

Anche Gaspare Lunetto, field manager di Open Fiber, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per il territorio: "Open Fiber sta portando a Menfi la stessa qualità di connessione che si trova nelle grandi città. A differenza delle reti in rame, oggi la fibra ottica è un asset digitale che migliora la qualità della vita delle persone e incentiva lo sviluppo economico locale e il turismo".

Il progetto si inserisce all’interno del “Piano Italia a 1 Giga”, parte della Strategia italiana per la Banda Ultra Larga. Il piano, finanziato dal PNRR attraverso il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e attuato da Infratel Italia, mira a ridurre il divario digitale su scala nazionale. Open Fiber si è aggiudicata otto lotti nell’ambito di questo programma, coprendo complessivamente 3.881 comuni in nove regioni italiane: Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Sicilia, Toscana e Veneto.