Corporate - Il giornale delle imprese
Open Fiber, a Delia è attiva la fibra ottica FTTH: disponibili i servizi per navigare fino a 1 giga
Marino (Open Fiber): "La commercializzazione della connettività ultraveloce rappresenta un impegno cruciale per rendere Delia un territorio attrattivo e digitalmente avanzato"

Open Fiber attiva la fibra ottica FTTH a Delia: oltre 900 civici connessi grazie al Piano Italia a 1 Giga
La rivoluzione digitale raggiunge Delia, nel cuore della provincia di Caltanissetta. È infatti attiva la nuova rete pubblica di telecomunicazioni in fibra ottica realizzata da Open Fiber nell’ambito del “Piano Italia a 1 Giga”, il progetto nazionale per l’estensione della connettività ad alta velocità cofinanziato dai fondi del PNRR e dall’azienda stessa. Grazie alla conclusione dei lavori, sono già operativi i collegamenti FTTH (Fiber-To-The-Home) per oltre 900 civici, pari a oltre 1.500 unità immobiliari tra abitazioni private, imprese, scuole e presidi sanitari. Si tratta di una rete ad altissime prestazioni che consente velocità di connessione superiori a 1 Gigabit al secondo, garantendo stabilità, bassa latenza e un’esperienza digitale avanzata.
La nuova infrastruttura interessa le aree individuate dal bando pubblico aggiudicato a Open Fiber, e la vendibilità dei servizi è ufficialmente aperta: i principali operatori nazionali e numerosi Internet Service Provider locali stanno già offrendo piani tariffari per accedere alla rete. Gli utenti possono verificare la copertura del proprio indirizzo su openfiber.it e selezionare l’operatore più adatto alle proprie esigenze. Per richieste o segnalazioni, è attivo il servizio assistenza online attraverso il sito ufficiale dell’azienda. Il progetto, realizzato con tecnologia FTTH, prevede la posa della fibra ottica direttamente fino all’interno degli edifici, superando in efficienza e prestazioni le tradizionali reti in rame.
L’intervento a Delia è parte del più ampio programma “Italia a 1 Giga”, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e attuato da Infratel Italia. Il finanziamento è costituito per il 70% da fondi pubblici e per il 30% da investimenti diretti di Open Fiber.
"La commercializzazione della connettività ultraveloce rappresenta un impegno cruciale per rendere Delia un territorio attrattivo e digitalmente avanzato. Il progetto di Open Fiber apre nuove prospettive per tutti i cittadini, garantendo alle famiglie un’esperienza digitale più ricca, alle imprese una produzione più efficiente e ai lavoratori connessioni affidabili", afferma il sindaco Gianfilippo Bancheri.
"Open Fiber ha reso possibile per oltre un migliaio di unità immobiliari il collegamento alla fibra ottica FTTH, una tecnologia migliore delle reti in rame in termini di velocità, latenza e stabilità. Il prossimo passo cruciale è sfruttare al massimo le potenzialità della fibra per ridurre il divario digitale nelle aree interne", spiega Emilio Marino, field manager di Open Fiber.