Corporate - Il giornale delle imprese

UniCredit sigla un accordo con Cantine Ermes per sostenere l’accesso al credito dei soci

Malandrino (UniCredit): "Abbiamo rafforzato la nostra rete commerciale con la presenza di gestori e specialisti Agribusiness dislocati in tutta la regione e ci impegniamo ad offrire soluzioni su misura"

di Redazione Corporate

UniCredit firma un accordo con Cantine Ermes: l'obbiettivo è sostenere l’accesso al credito dei soci

UniCredit e Cantine Ermes hanno sottoscritto un accordo di filiera per agevolare l’accesso al credito e potenziare le opportunità di crescita dei soci della cooperativa. L'intesa rappresenta un passo significativo per il settore vitivinicolo, garantendo strumenti finanziari adeguati alle esigenze dei produttori.

Cantine Ermes Società Cooperativa Agricola, nata nel 1998 nella Valle del Belice, in Sicilia, è una realtà multi regionale con una presenza consolidata in sei importanti aree vitivinicole italiane: Sicilia, Puglia, Veneto, Abruzzo, Emilia Romagna e Lombardia. La cooperativa conta oltre 2.700 soci vignaioli e gestisce 14.394 ettari di vigneto, promuovendo la qualità e la diversità dei territori. Con un organico di oltre 180 dipendenti stabili e altrettanti lavoratori stagionali per la vendemmia, l’azienda dispone anche di una rete vendita capillare sia in Italia che all’estero.

UniCredit, attraverso la terza edizione del programma "UniCredit per l'Italia" del valore complessivo di 10 miliardi di euro, ha destinato un plafond di 1 miliardo di euro specificamente per il settore Agribusiness. L'obiettivo è offrire strumenti di sostegno finanziario che vadano oltre il credito tradizionale, includendo soluzioni per investimenti, digitalizzazione, sostenibilità e liquidità, supportando così la trasformazione e l'innovazione nel comparto agricolo.

Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit, ha commentato: “La sottoscrizione dell’accordo di filiera con Cantine Ermes conferma la nostra attenzione al comparto vitivinicolo. Abbiamo rafforzato la nostra rete commerciale con la presenza di gestori e specialisti Agribusiness dislocati in tutta la regione e ci impegniamo ad offrire soluzioni su misura per le specifiche esigenze delle imprese, contribuendo così allo sviluppo del settore. Attraverso questo accordo, la nostra banca mira inoltre a facilitare l’accesso al credito di tutti i soci della cooperativa e ciò è in linea con il nostro ruolo di Banca fortemente radicata sul territorio”.

Rosario Di Maria, Presidente di Cantine Ermes Soc. Coop. Agr., ha aggiunto: “Cantine Ermes vive intensamente il proprio spirito di cooperativa multi regionale: ogni decisione, ogni collaborazione, viene maturata e presa in relazione al rapporto ed al legame con i circa 2.700 viticoltori nostri soci che abbiano l’onere e il privilegio di rappresentare. La crescita ed il supporto a questo grande Mosaico di Identità sono la nostra ragion d’essere: per questo motivo la grande attenzione che UniCredit pone al mondo dell’agricoltura e, soprattutto, alla valorizzazione dei territori è per noi fondamentale. Questo tratto comune, espressione di una comunione di intenti, fa sì che ci siamo trovati in maniera quasi naturale a sottoscrivere un accordo di filiera che sarà vantaggioso non solo per l’azienda in sé ma per tutta la compagine sociale”.