Economia
Banchieri, Ermotti (Ubs) il più pagato d'Europa, Orcel primo per aumento di stipendio mentre Messina... Le maxi cifre
Chiude il podio Christian Sewing di Deutsche Bank con 9,8 milioni, seguito da Hector Grisi di Santander (8,3 milioni) e Carlo Messina di Intesa (7,3 milioni), unico italiano nella top ten europea

Banchieri d’oro: ecco chi guida la classifica dei super stipendi europei
Il 2024 è stato un anno d’oro per le banche e, di conseguenza, per i loro amministratori delegati. Con tassi d’interesse elevati e utili record, i compensi dei top banker sono schizzati alle stelle. Sergio Ermotti, Ceo di Ubs, guida la classifica con 15,6 milioni di euro, cifra volutamente inferiore al massimo teorico, ma comunque la più alta del settore. Il banchiere svizzero, che ha orchestrato l’acquisizione di Credit Suisse, incassa così il primo posto.
Subito dietro, il regista del risiko bancario del 2024, Andrea Orcel di UniCredit che porta a casa 13,2 milioni, ma con un primato tutto suo: è il manager con la crescita salariale più forte dell’anno, +32%. E non è finita: se nel 2025 centrerà tutti gli obiettivi fissati, il suo stipendio salirà addirittura a 16,4 milioni, superando Ermotti. Ma anche i bonus dei dirigenti UniCredit potrebbero essere incrementati dell’11%, a beneficio di 858 top manager.
LEGGI ANCHE: Banchieri, stipendi stellari: Orcel e Nagel in pole, a Lovaglio solo 947mila €
Chiude il podio Christian Sewing di Deutsche Bank con 9,8 milioni, seguito da Hector Grisi di Santander (8,3 milioni) e Carlo Messina di Intesa Sanpaolo (7,3 milioni), unico italiano nella top ten ma sotto la media dei suoi colleghi europei, fissata a 7,6 milioni. Più in basso troviamo Slawomir Krupa di SocGen (5 milioni) e Jean-Laurent Bonnafé di Bnp Paribas (4,2 milioni), mentre gli stipendi più “bassi” spettano a Steven van Rijswijk (ING, 2,7 milioni) e Philippe Brassac (Crédit Agricole, 2,6 milioni). Insomma quando la finanza festeggia, i banchieri brindano per primi.