Titoli di Stato: spread giù ai minimi da oltre un anno - Affaritaliani.it

Economia

Titoli di Stato: spread giù ai minimi da oltre un anno

La possibilità che si vada ad un voto anticipato e che le elezioni vengano vinte da una coalizione di centrodestra sembra piacere agli investitori. Dopo le parole del vicepremier Di Maio che ha chiesto alla Lega di dire "chiaramente" se vuole far cadere il Governo, dopo i dissapori legati al voto sulla von der Leyen, lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi cala in modo repentino e si posiziona ai minimi da maggio 2018. Dopo aver aperto a 190, il differenziale ha segnato 181 punti base per poi attestarsi a 183,5 punti base con un rendimento in calo al 1,524%.

Borsa: cauta con nuove tensioni su dazi, Ftse Mib -0,33%

Piazza Affari si muove in calo dopo la chiusura al ribasso delle borse asiatiche, che soffrono le nuove tensioni sul fronte commerciale fra Usa e Cina: a metà mattina il Ftse Mib perde lo 0,33%. Gli acquisti premiano i settori più difensivi, come le reti: brillanti Snam e Terna (rispettivamente +1,2% e +0,83%); nelle utilities resta tonica Enel (+0,6%) Vendute le banche, con Ubi in ribasso dell'1,39%; sempre nel comparto finanziario soffre Nexi (-1,17%).    Vendite anche sui petroliferi, in calo anche l'industria, con Prysmian che perde l'1,9%. Nel lusso tiene la parità Ferragamo. Fra i titoli a minor capitalizzazione balzo di Trevi (+12%) dopo le novità sulla ristrutturazione del debito e sull'aumento di capitale.